che arroganza!

  • 1coraggio — A s. m. 1. forza morale, animo, ardimento, audacia, valore, eroicità, fegato (fig.), cuore (fig.), palle (colloq.), sangue freddo, ardire, fierezza, intrepidezza, sicurezza, eroismo, stoicismo, virtù (lett.), baldanza, prodezza, bravura, fermezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2spavaldo — spa·vàl·do agg. AD 1. che non mostra alcun tipo di paura e perciò ostenta un eccessiva sicurezza di sé che può, talvolta, sconfinare nell arroganza, nella sfrontatezza, nella presunzione e sim.: una persona spavalda; anche s.m.: fare lo spavaldo… …

    Dizionario italiano

  • 3arrogante — ar·ro·gàn·te agg., s.m. e f. CO agg., di qcs., che denota arroganza: comportamento, gesto arrogante | agg., s.m. e f., che, chi dimostra arroganza: un ragazzo arrogante, smettila di fare l arrogante! Sinonimi: altezzoso, borioso, insolente,… …

    Dizionario italiano

  • 4forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 6pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7prepotente — pre·po·tèn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., s.m. e f., che, chi tende a imporsi sugli altri con un atteggiamento arrogante e autoritario e a far prevalere la propria volontà in modo dispotico: una persona, un ragazzo prepotente, un prepotente,… …

    Dizionario italiano

  • 8satrapo — sà·tra·po s.m. 1a. TS stor. governatore di una delle venti province in cui era diviso l antico Impero Persiano, investito di vasti poteri amministrativi e militari 1b. BU estens., monarca orientale 2. BU fig., persona che occupa un grado elevato… …

    Dizionario italiano

  • 9insopportabile — in·sop·por·tà·bi·le agg. AU 1a. che non si può sopportare o si sopporta a fatica: dolore insopportabile, caldo insopportabile, puzza insopportabile Sinonimi: intollerabile, atroce, impossibile, infame, infernale, micidiale. Contrari: sopportabile …

    Dizionario italiano

  • 10orgoglio — or·gó·glio, or·gò·glio s.m. AU 1a. eccessiva considerazione di sé, che porta a ritenersi superiori agli altri: è chiuso nel suo smisurato orgoglio, peccare d orgoglio Sinonimi: alterigia, arroganza, boria, presunzione, superbia. Contrari:… …

    Dizionario italiano