che (lavoro) fa

  • 81partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 82tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 83rendimento — ren·di·mén·to s.m. 1. BU il rendere; resa 2a. CO l utilità che si ricava da qcs. intesa come rapporto tra quanto ottenuto e quanto impiegato, tra risultato e sforzo, ecc. | TS tecn. rapporto tra il lavoro utile prodotto da una macchina e il… …

    Dizionario italiano

  • 84straordinario — {{hw}}{{straordinario}}{{/hw}}A agg. 1 Che è fuori dell ordinario, rispetto alla natura o alla consuetudine: caso –s; spesa straordinaria | Treno –s, che fa servizio quando se ne manifesta la necessità | Lavoro –s, eccezionalmente prestato dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85occupazione — s. f. 1. (di luogo) presa, presa di possesso, conquista, espugnazione □ invasione, colonizzazione CONTR. abbandono, evacuazione, liberazione 2. (di persona) lavoro, impiego, professione, attività, job (ingl.) □ ufficio, incombenza, mansione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 86Conjugaison Italienne — Sommaire 1 Généralités 1.1 Le verbe 1.2 Les pronoms personnels sujets 1.2.1 Pas de pronom personnel sujet …

    Wikipédia en Français

  • 87Conjugaison italienne — Sommaire 1 Généralités 1.1 Le verbe 1.2 Les pronoms personnels sujets 1.2.1 Pas de pronom personnel sujet …

    Wikipédia en Français

  • 88giornata — gior·nà·ta s.f. FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. con riferimento al modo di trascorrerlo o alle condizioni atmosferiche: una giornata afosa, piovosa; una bella, brutta giornata; le… …

    Dizionario italiano

  • 89mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 90posto — 1pò·sto, pó·sto s.m. FO 1. spazio o porzione di spazio che può essere occupato da persone o cose: occupare, tenere troppo, poco posto; nella stanza c è posto per tutti, fammi un po di posto; anche fig.: occupa un posto importante nel mio cuore 2a …

    Dizionario italiano