che (lavoro) fa

  • 111potenza — {{hw}}{{potenza}}{{/hw}}s. f. 1 Natura o condizione di chi (o di ciò che) è potente: potenza economica; potenza militare. 2 Grande forza, energia o intensità: potenza delle onde; la potenza delle armi moderne | Grande capacità: la potenza della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112tavola — {{hw}}{{tavola}}{{/hw}}s. f. 1 Asse rettangolare di legno, più o meno sottile, e di una certa lunghezza: capanna di tavole | (disus.) Tavola di salvezza, quella a cui si attacca il naufrago; (fig.) estrema via di salvezza |  al pl. Pavimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113chiedere — / kjɛdere/ [lat. quaerĕre ] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto ; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. e disus., chièggo, chièggono, chiègga,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114compito — compito1 /kom pito/ agg. [part. pass. di compire ]. [pieno di garbo] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile, signorile. ◀▶ maleducato, scortese, screanzato, sgarbato, villano.   compito2 / kompito/ s.m. [dal lat. tardo compŭtus, der. di computare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117servizio — /ser vitsjo/ s.m. [dal lat. servitium, prop. condizione di schiavo , der. di servus ]. 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un impresa e sim.: lasciare il s. ] ▶◀ attività, impiego, lavoro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 120corvée — cor·vée s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS stor. nel diritto feudale, prestazione di lavoro gratuito che i coloni erano obbligati a svolgere per un certo numero di giorni all anno sui terreni dominicali 2. TS milit. servizio di fatica imposto a …

    Dizionario italiano