cespite

  • 31TUGURIUM — A tego, quasi tegurium, domuncula est vilis rudisque, tegendi solum gratiâ facta. praeter quam antiquissimi homines aliam non habuêre. Et quidem Pelasgum primum Arcadiae Regem rudes homines docuisse Tuguria, ad frigoris, imbrium et aestus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 32VAS, ASIS — a vescendo, quod in eo vescae ponantur, Eruditis dictum est. Iis fictilibus antiqua simplicitas usa est, neque in pauperioribus tantum aedibus, sed et in opulentiorum conviviis, imo et in Deorum fanis ac sacrificiis sollemnibus, quemadmodum et… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 33cespo — / tʃespo/ s.m. [prob. lat. caespes pĭtis zolla, cespo , incrociato con cesto2]. (bot.) [insieme di foglie, rami, fiori cresciuti a forma di ciuffo dalla stessa radice] ▶◀ (lett.) cespite, cespuglio, ciuffo, [spec. di insalata] cesto. ‖ germoglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 34cespuglio — /tʃe spuʎo/ s.m. [der. di cespo ]. 1. (bot.) [insieme di rami o di pianticelle che formano viluppo: un c. di rovi ] ▶◀ arbusto, (lett.) cespite, cespo, (bot.) frutice. ⇓ pruno. 2. (fig., scherz.) [folto ciuffo di capelli o di barba] ▶◀ garbuglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 35cesto — cesto1 / tʃesto/ s.m. [var. di cesta ]. 1. [recipiente di vimini, in genere più piccolo della cesta e di forma rettangolare] ▶◀ canestro, cesta, (lett.) cista, paniera, paniere. ⇓ cestello, cestino, corba, corbello, gerla, sporta, (tosc.) zana. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 36consistenza — /konsi stɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo consistentia, der. di consistens ĕntis consistente ]. 1. a. [l essere consistente] ▶◀ resistenza, robustezza, saldezza, solidità. ◀▶ debolezza, fragilità, leggerezza. ● Espressioni: consistenza patrimoniale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37fonte — / fonte/ s.f. (ant. e poet. m.) [lat. fōns fōntis ]. 1. [vena d acqua a getto continuo: una limpida f. ] ▶◀ (non com.) polla, (lett.) scaturigine, sorgente. ● Espressioni: fonte battesimale ➨ ❑. 2. (fig.) [ciò da cui qualcosa proviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38reddito — / rɛd:ito/ s.m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre rendere ]. 1. (econ.) [quanto si ricava dall esercizio di una professione, di un industria o da un impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r. ] ▶◀ cespite, entrata, guadagno …

    Enciclopedia Italiana

  • 39cespo — s. m. cespite, cespuglio, virgulto □ (di erba, di insalata) cesto, ciuffo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40cespuglio — s. m. 1. cespo, cespite, cesto (ant.), ciuffo □ macchia □ bronco 2. (est., fig.) ciuffo (di capelli) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione