centrato (-a)

  • 1centrato — agg. [part. pass. di centrare ]. 1. (mecc.) [fissato nel centro] ▶◀ bilanciato, equilibrato. ◀▶ decentrato, sbilanciato, squilibrato. 2. (fot., ott.) [di due immagini e sim., perfettamente sovrapposto] ▶◀ inquadrato. 3. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 2centrato — cen·trà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → centrare 2. agg. CO di colpo o pugno, ben assestato 3. agg. TS ott. di sistema ottico, composto da lenti con assi ottici coincidenti 4. agg. TS arald. di fascia o banda, arcuata; anche s.m …

    Dizionario italiano

  • 3centrato — pl.m. centrati sing.f. centrata pl.f. centrate …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4centrato — part. pass. di centrare; anche agg. 1. (di bersaglio) inquadrato □ (est.) colpito, colto, infilato CONTR. mancato, fallito 2. (fig.) azzeccato, indovinato, capito, imbroccato □ (di idea e sim.) brillante, felice …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5imbroccato — part. pass. di imbroccare; anche agg. 1. (di colpo) messo a segno, centrato CONTR. sbagliato 2. (di bersaglio) centrato, colpito CONTR. mancato 3. (fig.) indovinato, azzeccato □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6centratura — cen·tra·tù·ra s.f. 1. CO il centrare, l essere centrato 2. TS mecc. il fissare il pezzo da lavorare in modo che il suo asse coincida con quello della macchina, spec. del tornio Sinonimi: centraggio. 3. TS ott. il disporre sullo stesso asse le… …

    Dizionario italiano

  • 7convergente — con·ver·gèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → convergere 2a. agg. CO che converge, che è rivolto verso un unico punto, spec. al pl.: strade, linee convergenti 2b. agg. CO fig., che è diretto al raggiungimento di un unico obiettivo: azioni… …

    Dizionario italiano

  • 8convergenza — con·ver·gèn·za s.f. 1a. CO il convergere e il suo risultato: convergenza di due strade, di due linee 1b. CO fig., coincidenza: convergenza di idee, di propositi | confluenza: convergenza dei partiti del centro Contrari: 1attrito, contrapposizione …

    Dizionario italiano

  • 9divergenza — di·ver·gèn·za s.f. CO 1. il divergere e il suo risultato 2. fig., diversità di opinioni: divergenza di opinioni Sinonimi: differenza, disaccordo, discrepanza, dissenso. Contrari: affinità, coincidenza, concordia, confluenza, conformità,… …

    Dizionario italiano

  • 10ferrite — fer·rì·te s.f. 1. TS chim. varietà allotropica del ferro puro, con struttura a reticolo cubico a corpo centrato 2. TS chim. → ferrite magnetica 3. TS mineral. insieme di vari minerali di ferro, soprattutto ossidi e idrossidi amorfi, formati per… …

    Dizionario italiano