centrare un problema

  • 1centrare — cen·trà·re v.tr. (io cèntro) CO 1. colpire nel centro: centrare un bersaglio, centrare il boccino Sinonimi: colpire, 1imbroccare, prendere. 2. fig., cogliere, individuare con acutezza e precisione: centrare un problema, centrare l argomento;… …

    Dizionario italiano

  • 2centrare — {{hw}}{{centrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io centro ) 1 Colpire nel centro: centrare il bersaglio | (fig.) Mettere a fuoco con sicurezza il nucleo di un problema o di una questione. 2 Fissare nel centro: centrare l asse dell elica. B v. intr.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3focalizzare — fo·ca·liz·zà·re v.tr. CO 1. regolare un obiettivo, uno strumento ottico in modo da rendere nitida l immagine: focalizzare un cannocchiale, un binocolo, una macchina fotografica | mettere a fuoco: prima di scattare una fotografia bisogna… …

    Dizionario italiano

  • 4inquadrare — in·qua·drà·re v.tr. 1. CO mettere in una cornice, collocare in un riquadro: inquadrare un dipinto, una fotografia | TS tipogr. incorniciare con un filetto, un fregio, una serpentina: inquadrare una pagina Sinonimi: incorniciare | filettare. 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 5inquadrare — [der. di quadro2, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [mettere un dipinto, un disegno, una fotografia in una cornice] ▶◀ incorniciare. b. (tipogr.) [incorniciare con un filetto, un fregio, una serpentina: i. una pagina ] ▶◀ contornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 7prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 8focalizzare — /fokali dz:are/ v. tr. [der. di focale ]. 1. (ott.) [mettere a fuoco uno strumento ottico, o anche un immagine] ◀▶ sfocare. 2. (fig.) [definire con precisione i termini di un problema] ▶◀ centrare, delineare, determinare, individuare, inquadrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana