centrale solare

  • 1centrale — cen·trà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è al centro, che riguarda il centro: punto, parte centrale 2. agg., che si trova nel centro di una città: strada, quartiere centrale, l ufficio dove lavoro è abbastanza centrale Contrari: decentrato,… …

    Dizionario italiano

  • 2solare — sola/re (1) agg. 1. (fig.) gioioso, allegro, splendente □ (poet.) luminoso, radioso CONTR. cupo, triste □ fosco, offuscato, oscuro, appannato 2. (fig., lett.) lampante, evidente, chiarissimo, assiomatico CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Интровинье, Массимо — Массимо Интровинье Massimo Introvigne …

    Википедия

  • 5elioelettrico — /eljoe lɛtr:iko/ agg. [comp. di elio e elettrico ], non com. (fis.) [di impianto, centrale, ecc., che converte l energia solare in energia elettrica] ▶◀ solare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6elettrico — agg. 1. di elettricità 2. (est.) ad energia elettrica, ad elettricità 3. (mus.) CONTR. acustico, unplugged (ingl.) 4. (fig.) irrequieto, teso, nervoso, eccitato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7Solanum — For the Solanum Virus, see The Zombie Survival Guide. Horsenettle and variants redirect here. If used for a particular species, this name usually applies to the Carolina Horsenettle (S. carolinense). Solanum Brazilian Nightshade (Solanum sea …

    Wikipedia

  • 8Arnaldo Pomodoro — Kugel mit Kugel (1983), Dublin Arnaldo Pomodoro (* 23. Juni 1926 in Morciano di Romagna) ist ein italienischer Bildhauer. Er lebt und arbeitet seit 1954 in Mailand. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 9ciclo — 1cì·clo s.m. CO 1a. successione regolare e in sé conclusa di più fenomeni o delle fasi di uno stesso fenomeno: il ciclo delle stagioni; il ciclo di una malattia, il suo decorso | il periodo di tempo in cui si compie tale successione 1b. periodo… …

    Dizionario italiano

  • 10mese — 1mé·se s.m. FO 1. ognuno dei dodici periodi, di ventotto, trenta o trentun giorni, in cui è suddiviso l anno civile (abbr. m.): ottobre è un mese di trentun giorni, nascere nel mese di dicembre, il mese scorso, il mese prossimo; i primi del mese …

    Dizionario italiano