centinaio

  • 21mesa — 1me·sa s.f. ES sp. {{wmetafile0}} 1. TS geogr. tipo di rilievo roccioso con sommità piatta e pendici molto scoscese, caratteristico di alcune zone degli Stati Uniti sudoccidentali e del Messico 2. TS elettron. estens., diodo, transistor o altro… …

    Dizionario italiano

  • 22microfiche — mi·cro·fi·che s.m.inv. CO pellicola fotografica in foglio di formato standard su cui possono essere riprodotti fino a un centinaio di fotogrammi di un microfilm Sinonimi: microscheda. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di micro e… …

    Dizionario italiano

  • 23microzolla — mi·cro·zòl·la s.f. TS geol. piccola zolla della litosfera con dimensioni di qualche centinaio di chilometri quadrati, in genere compresa tra due zolle maggiori {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di micro e zolla …

    Dizionario italiano

  • 24mila — mì·la agg.num.card.inv. CO 1. unito ai numeri cardinali semplici o composti, nella scrittura unita o separata, forma la serie delle migliaia: due mila, centoquarantamila 2. mille: costa un centinaio di mila lire | estens., con valore… …

    Dizionario italiano

  • 25numerale — nu·me·rà·le agg., s.m. 1. agg. CO relativo ai numeri: sistema numerale 2. s.m. TS gramm. sostantivo o aggettivo indicante un numero (ad es. tre, cento, ecc.), un insieme in quanto numerato (ad es. tripla, ennupla, centinaio, ecc.) o una proprietà …

    Dizionario italiano

  • 26pavonia — 1pa·vò·nia s.f. TS entom.com. farfalla del genere Saturnia (Saturnia pyri) la più grande fra le farfalle europee, dal colore fulvo e con macchie ocellate sulle ali {{line}} {{/line}} DATA: 1875. 2pa·vò·nia s.f. TS bot. pianta del genere Pavonia,… …

    Dizionario italiano

  • 27rauwolfia — rau·wòl·fia s.f. TS bot. pianta legnosa del genere Rauwolfia, con foglie opposte o verticillate, peduncolate, fiori in ombrelle e frutti piccoli | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Apocinacee cui appartengono un centinaio di specie,… …

    Dizionario italiano

  • 28serra — 1sèr·ra s.f. 1. OB luogo chiuso 2. AD locale o insieme di locali in forma di padiglioni, con pareti costituite da grandi vetrate o da fogli di materia plastica semirigida, per la coltivazione di piante od ortaggi in condizioni climatiche… …

    Dizionario italiano

  • 29singhiozzare — sin·ghioz·zà·re v.intr. (io singhiózzo; avere) CO 1. avere il singhiozzo 2. piangere con singhiozzi o a dirotto: smettila di singhiozzare e asciugati gli occhi! 3. fig., procedere a strappi: l auto ha singhiozzato per qualche centinaio di metri e …

    Dizionario italiano

  • 30tosare — to·sà·re v.tr. (io tóso) AU 1a. tagliare il vello alle pecore per ricavarne la lana; tagliare corto o pareggiare il pelo ad animali a pelo lungo: hanno tosato un centinaio di pecore, ho portato a tosare il cane 1b. estens., scherz., tagliare i… …

    Dizionario italiano