centinaio

  • 11Cantaro — Cantāro oder Cantaio (ital.), Kantār (arab.) oder Kintal, Kintâr, Gewicht, unserm Zentner entsprechend, meist in 100 Rottel (Rotoli) geteilt, in Unteritalien, der Balkanhalbinsel und Nordafrika, in Alexandria = 44,473 kg, in Malta = 79,379 kg, in …

    Kleines Konversations-Lexikon

  • 12Zentner — (vom lat. centenarius), älteres Handelsgewicht meist von 100 Pfund (in Sachsen und Preußen bis 1858 von 110, in Hamburg 112, in Bremen 116 Pfund) aber von sehr verschiedener Schwere; in den Staaten des Deutschen Zollvereins war der Zoll Z. von… …

    Kleines Konversations-Lexikon

  • 13Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 14anofele — a·nò·fe·le s.m. 1. TS entom. zanzara del genere Anofele | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Culicidi, comprendente un centinaio di specie, le femmine di alcune delle quali possono trasmettere la malaria 2. TS entom.com. → zanzara… …

    Dizionario italiano

  • 15crino — 1crì·no s.m. 1. RE tosc., cesto di vimini usato spec. per trasportare pollame 2. RE roman., girello di vimini {{line}} {{/line}} DATA: 1860. ETIMO: etim. incerta. 2crì·no s.m. TS bot. pianta del genere Crino, con lunghe e larghe foglie a rosetta …

    Dizionario italiano

  • 16cuscuta — cù·scu·ta, cu·scù·ta s.f. 1. TS bot.com. nome comune di numerose piante appartenenti al genere Cuscuta caratterizzate, nel momento di pieno rigoglio, da un aspetto simile a un ammasso di fili che circonda le piante di cui sono parassite Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 17cuscutacea — cu·scu·tà·ce·a s.f. TS bot. pianta della famiglia delle Cuscutacee | pl., con iniz. maiusc., famiglia della classe delle Dicotiledoni, comprendente un centinaio di specie parassite, prive di foglie, radici e clorofilla, con caule filiforme,… …

    Dizionario italiano

  • 18distante — di·stàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres. → distare 2. agg. AU che si trova a una determinata distanza da un punto di riferimento: il paese è distante ancora pochi chilometri; la casa è distante dalla strada un centinaio di metri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 19fitolaccacea — fi·to·lac·cà·ce·a s.f. TS bot. pianta della famiglia delle Fitolaccacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe delle Dicotiledoni cui appartengono un centinaio di specie erbacee o legnose delle regioni calde {{line}} {{/line}} DATA: 1892 …

    Dizionario italiano

  • 20giacinto — gia·cìn·to s.m. 1a. CO pianta ornamentale con fiori semplici o doppi molto profumati e colorati | TS bot.com. pianta del genere Giacinto (Hyacinthus orientalis) di cui si conoscono un centinaio di varietà, originaria dell Asia occidentale 1b. CO… …

    Dizionario italiano