censimento

  • 101censura — {{hw}}{{censura}}{{/hw}}s. f. 1 Nell antica Roma, magistratura con funzioni di censimento e amministrazione finanziaria e, in seguito, di vigilanza sulla condotta morale dei cittadini. 2 Controllo compiuto dall autorità su opere da pubblicare o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102censire — v. tr. [dal lat. censēre, lat. tardo censire valutare, registrare i beni dei singoli cittadini ] (io censisco, tu censisci, ecc.). (stat.) [sottoporre a censimento: c. la popolazione ] ▶◀ ‖ (ant.) accampionare, rilevare, [beni immobili]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103censo — / tʃɛnso/ s.m. [dal lat. census us ]. 1. (stor.) [nella Roma antica, compilazione delle liste dei cittadini e dei loro beni] ▶◀ censimento. 2. (amministr.) [insieme delle ricchezze individuali o familiari e, quindi, l imposta cui si è soggetti:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104accampionamento — s. m. accatastamento, censimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105accatastamento — accatastame/nto (1) s. m. mucchio, ammucchiamento, catasta CONTR. sparpagliamento. accatastame/nto (2) s. m. accampionamento, censimento, iscrizione (al catasto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106catasto — s. m. (di beni immobili) censimento, registro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107censo — s. m. 1. (nell antica Roma) censimento 2. patrimonio, entrate, rendite, beni, possesso, sostanza □ (est.) ricchezza CONTR. povertà, miseria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108novero — s. m. (lett.) categoria, classe, gruppo, numero, elenco, censimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109raccolta — s. f. 1. (gener.) raccattatura, coglitura □ colletta, incetta, questua □ (di dati) censimento □ (di frutta, di grano, ecc.) abbacchiatura, bacchiatura, raccolto, mietitura 2. insieme, coacervo (lett.), concentrazione, cumulo, fascio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110rilevazione — s. f. rilievo, rilevamento, censimento, demoscopia (est.), inventario □ osservazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione