cemento armato

  • 111piegaferro — /pjega fɛr:o/ s.m. [comp. di piega(re ) e ferro ] (pl. i o invar.). (edil.) [apparecchio usato per piegare con rapidità le barre di acciaio per cemento armato] ▶◀ mordiglione …

    Enciclopedia Italiana

  • 112ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113razionalismo — /ratsjona lizmo/ s.m. [der. di razionale ]. 1. [atteggiamento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell operare pratico, la ragione e la logica: uno scienziato, uno scrittore di un lucido r. ] ▶◀ ‖ razionalità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114sbalzo — / zbaltso/ s.m. [der. di sbalzare ]. 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l autobus ha fatto un brusco s. ] ▶◀ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e improvviso di un valore e sim., anche fig.: uno s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115struttura — s.f. [dal lat. structura, der. di struĕre costruire, ammassare ]. 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione e d interdipendenza, e il modo in cui i singoli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116strutturalista — s.m. e f. [der. di strutturale ] (pl. m. i ). 1. (prof.) [chi si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di strutture edilizie] ▶◀ strutturista. 2. (prof.) [tecnico, per lo piùingegnere, che esegue i calcoli di stabilità di …

    Enciclopedia Italiana

  • 117strutturista — s.m. e f. [der. di struttura ] (pl. m. i ). 1. (prof.) [chi si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di strutture edilizie] ▶◀ strutturalista. 2. (prof.) [tecnico, per lo più ingegnere, che esegue i calcoli di stabilità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118travetto — /tra vet:o/ s.m. [dim. di trave ]. (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno, spec. per strutture in cemento armato o acciaio] ▶◀ [➨ travicello] …

    Enciclopedia Italiana

  • 119travicello — /travi tʃɛl:o/ s.m. [dim. di trave ]. (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno] ▶◀ corrente, correntino, [spec. per strutture edilizie in cemento armato o acciaio] travetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 120zattera — / tsat:era/ o / dzat:era/ s.f. [da una prec. forma zatta, forse uso metaforico del settentr. zatta zampa (voce di origine germ.)]. 1. (marin.) [galleggiante a fondo piatto, di forma rettangolare, costituito da semplici tronchi o travi collegati… …

    Enciclopedia Italiana