celebrare (la messa)

  • 11tovaglia — to·và·glia s.f. AU telo di stoffa o altro materiale che si stende sulla tavola per apparecchiare la mensa o anche per ornamento o protezione: tovaglia di lino, di fiandra, di carta, di plastica, tovaglia ricamata, rettangolare, rotonda | tovaglia …

    Dizionario italiano

  • 12sacrificare — {{hw}}{{sacrificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sacrifico , tu sacrifichi ) 1 Nelle religioni pagane, offrire un sacrificio al dio o agli dei: sacrificare capre, buoi. 2 (assol.) Nella religione cattolica, celebrare la Messa. 3 Rinunciare a qlco. cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13sacrificare — A v. tr. 1. offrire in sacrificio, immolare 2. (assol., liturgia) celebrare la Messa 3. (est., qualcosa) rinunciare, abbandonare, privarsi, spogliarsi, posporre CONTR. profittare, trarre guadagno 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14cantare — cantare1 s.m. [uso sost. del verbo] (pl. i ). (crit.) [poema di materia epico cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ▶◀ (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15celebrazione — ce·le·bra·zió·ne s.f. CO 1. il celebrare, spec. con riti o cerimonie: celebrazione di un anniversario, di una ricorrenza; celebrazione della messa, di un matrimonio | il rito, la cerimonia stessa: la celebrazione è stata breve Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 16concelebrare — con·ce·le·brà·re v.tr. (io concèlebro) CO celebrare insieme con altri: due sacerdoti hanno concelebrato la messa {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: der. di celebrare con con …

    Dizionario italiano

  • 17altare — s.m. [lat. volg. e tardo altare ]. 1. (relig.) [tavola su cui si compiono sacrifici alla divinità] ▶◀ ara. 2. (eccles.) [nel culto cristiano, tavola riservata alla celebrazione della messa] ▶◀ (lett.) ara, mensa. ● Espressioni (con uso fig.):… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18celebrante — ce·le·bràn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → celebrare 2. s.m. CO sacerdote che celebra la messa o altro rito religioso Sinonimi: officiante …

    Dizionario italiano

  • 19natale — na·tà·le agg., s.m. 1a. agg. FO relativo alla nascita, al periodo, al luogo in cui qcn. è nato: la città, la terra natale Sinonimi: natio, nativo, originario, patrio. 1b. agg. BU natalizio 2a. s.m. BU il giorno della nascita; anniversario della… …

    Dizionario italiano

  • 20officiare — of·fi·cià·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) CO celebrare una funzione, un rito, spec. la messa: officerà il vescovo Sinonimi: ufficiare. 2. v.tr. CO esercitare i servizi divini in un edificio religioso: officiare la chiesa 3. v.tr. BU destinare …

    Dizionario italiano