cavo-rilievo

  • 21ca|vo-ri|lie|vo — «KAH voh ree LYEH voh», noun, plural vos. sculptural relief largely sunk below the surface in which the highest portions are level with the general surface; hollow relief. ╂[< Italian cavo rilievo hollow relief] …

    Useful english dictionary

  • 22cima — s.f. [lat. cȳma germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante e nel lat. pop. cima ]. 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile ] ▶◀ apice, (lett.) cacume, culmine, sommità, top, vetta. ⇑ punta. ◀▶ base. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 23cesellare — ce·sel·là·re v.tr. (io cesèllo) CO 1. incidere, lavorare con il cesello: cesellare l oro, l argento, cesellare in cavo, in rilievo 2. fig., elaborare artisticamente con cura minuziosa: cesellare i versi di un sonetto Sinonimi: limare,… …

    Dizionario italiano

  • 24cuscinetto — cu·sci·nét·to s.m. 1. dim. → cuscino 2. CO qualsiasi oggetto a forma di piccolo cuscino: cuscinetto per timbri, imbevuto di inchiostro per timbri; cuscinetto da lavoro, puntaspilli, per appuntarvi aghi e spilli 3. CO fam., deposito adiposo… …

    Dizionario italiano

  • 25riccio — 1rìc·cio agg., s.m. 1a. agg. AD che è avvolto su se stesso a mo di anello o a spirale: capelli ricci, cane a pelo riccio | estens., ricciuto: da piccolo era tutto riccio Sinonimi: ricciolino. 1b. agg. CO estens., di un oggetto, di un prodotto,… …

    Dizionario italiano

  • 26cima — {{hw}}{{cima}}{{/hw}}s. f. 1 Parte più alta, vertice, sommità di qlco. | In –c, sopra, alla sommità: in cima a una torre | (fig.) Essere in cima ai pensieri di qlcu., occuparvi il posto più importante | Mettere in –c, (fig.) anteporre. 2 Vetta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27caverna — /ka vɛrna/ s.f. [lat. caverna, der. di cavus cavo, incavato ]. 1. [cavità sotto le pendici di un rilievo] ▶◀ antro, cava, grotta, (lett.) speco, (non com.) speleo, spelonca, tana. ● Espressioni: uomo delle caverne 1. [uomo preistorico]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28incidere — incidere1 /in tʃidere/ v. intr. [dal lat. incidĕre, der. di cadere cadere , col pref. in in 1 ] (pass. rem. incisi, incidésti, ecc.; part. pass. inciso ; aus. avere ). 1. a. (ant.) [di raggio e sim., cadere sopra una superficie]. b. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29matrice — s.f. [dal lat. matrix icis madre; utero ]. 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l embrione] ▶◀ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30saliente — /sa ljɛnte/ [part. pres. di salire, dal lat. saliens entis ; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant ]. ■ agg. 1. (lett.) [che sale verso l alto] ▶◀ ascendente. ◀▶ calante, discendente. 2. [che forma un rilievo: un elemento s. del terreno ; …

    Enciclopedia Italiana