cavità boccale

  • 1lingua — {{hw}}{{lingua}}{{/hw}}s. f. 1 Organo muscolare ricoperto di mucosa, mobile, posto nella cavità boccale, che partecipa alle funzioni della suzione, della masticazione, della deglutizione e della fonazione | Mordersi la –l, (fig.) sforzarsi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2re (1) — {{hw}}{{re (1)}{{/hw}}s. m. inv. 1 Sovrano di un grande Stato | Principe che ha la somma autorità e il potere sovrano: re assoluto, costituzionale | Re dei Re, Re celeste, Re del cielo, Dio | Vita da re, felice, comoda | Stare come un re, stare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3retrobocca — {{hw}}{{retrobocca}}{{/hw}}s. m.  o raro f. inv. Parte posteriore della cavità boccale …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tonsilla — {{hw}}{{tonsilla}}{{/hw}}s. f. (anat.) Organo linfatico della cavità boccale | Tonsilla palatina, situata nel retrobocca, tra i pilastri faringei …

    Enciclopedia di italiano

  • 5dentatura — s.f. [der. di dente ]. 1. (anat.) [la morfologia e la disposizione dei denti nella cavità boccale, in partic. dei mammiferi] ▶◀ denti. ‖ dentiera. 2. (mecc.) [complesso dei denti di un ingranaggio] ▶◀ Ⓖ dentellatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 6dente — / dɛnte/ s.m. [lat. dens dentis ]. 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme alla prensione e, nei soli mammiferi, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7palato — s.m. [dal lat. palatum, di origine ignota]. 1. (anat.) [volta della cavità boccale nell uomo e nei vertebrati in genere] ● Espressioni: palato duro (o osseo) ▶◀ volta palatina; palato molle [parte posteriore della volta palatina] ▶◀ velo palatino …

    Enciclopedia Italiana

  • 8riso — / riso/ s.m. [lat. rīsus us, der. di ridēre ridere ] (pl. le risa ). 1. a. [il ridere, anche come singolo atto (in quest ultimo sign., spesso al plur.): si udì un r. soffocato ; fare (o farsi ) delle r. da matti ] ▶◀ ↓ sorriso. ‖ risata.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9palatoschisi — /palato skisi/ s.f. [comp. di palato e schisi ]. (med.) [malformazione congenita consistente in una fessura del palato, che fa comunicare le cavità nasale e boccale] ▶◀ Ⓖ gola lupina, uranoschisi …

    Enciclopedia Italiana