cavalleresco

  • 71croce — {{hw}}{{croce}}{{/hw}}s. f. 1 Antico strumento di tortura, composto da due tronchi fissati trasversalmente, cui veniva inchiodato il condannato e lasciato morire | Mettere in –c, (fig.) tormentare. 2 (per anton.) Patibolo di Gesù: Cristo in croce …

    Enciclopedia di italiano

  • 72gentiluomo — {{hw}}{{gentiluomo}}{{/hw}}s. m.  (pl. gentiluomini ) Uomo di nobile origine | (est.) Chi si comporta in modo cavalleresco e leale …

    Enciclopedia di italiano

  • 73giarrettiera — {{hw}}{{giarrettiera}}{{/hw}}s. f. Elastico che ferma la calza da donna alla coscia e quella da uomo al polpaccio | Ordine della –g, supremo ordine cavalleresco inglese, istituito da Edoardo III nel XIV sec. ETIMOLOGIA: dal franc. jarrettière, da …

    Enciclopedia di italiano

  • 74insegna — {{hw}}{{insegna}}{{/hw}}s. f. 1 Segno o simbolo distintivo del grado e della dignità della persona a cui si riferisce: l insegna imperiale |  spec. al pl. Le decorazioni simbolo di una onorificenza, di un ordine cavalleresco: le insegne della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75romanzo (1) — {{hw}}{{romanzo (1)}{{/hw}}agg. Detto di ciascuna lingua derivata dal latino | Filologia romanza, studio filologico delle lingue e delle letterature romanze. ETIMOLOGIA: dal franc. ant. romanz, dal lat. romanice (loqui) ‘parlare in una lingua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76tosone — {{hw}}{{tosone}}{{/hw}}s. m. Vello di pecora o d ariete | Toson d oro, ordine cavalleresco istituito in Borgogna nel XV sec., passato poi alle case d Austria e di Spagna …

    Enciclopedia di italiano

  • 77vestizione — {{hw}}{{vestizione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro, lett.) Operazione del vestire o del vestirsi. 2 Cerimonia del vestire l abito di un ordine religioso o cavalleresco …

    Enciclopedia di italiano

  • 78cortese — /kor teze/ agg. [der. di corte ; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis ]. 1. (ant., crit.) [della corte, detto di civiltà, poesia, stile, amore e sim.] ▶◀ cavalleresco, trobadorico. 2. [che mostra cortesia nei modi e nel comportamento: è c. con …

    Enciclopedia Italiana

  • 79damerino — s.m. [der. di damo ], spreg. 1. [chi è vestito con molta ricercatezza ed è affettato nei modi] ▶◀ bellimbusto, cicisbeo, dandy, elegantone, figurino, (disus.) gagà, ganimede, (disus.) moscardino, (non com.) vagheggino, (non com.) zerbinotto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80epos — / ɛpos/ s.m. [dal lat. epos, gr. épos parola, verso ], solo al sing. 1. (crit.) [narrazione poetica di gesta eroiche: l e. di Omero ] ▶◀ epopea, poema (epico). 2. (crit.) [insieme delle leggende e dei poemi epici di un popolo: l e. germanico, l e …

    Enciclopedia Italiana