cavalleresco

  • 61romanzesco — ro·man·zé·sco agg. CO 1a. che è proprio, che concerne il romanzo: tecnica romanzesca, personaggi romanzeschi 1b. estens., ricco di imprevisti, di colpi di scena; singolare, eccezionale tanto da apparire poco verosimile: fuga, vita romanzesca;… …

    Dizionario italiano

  • 62rozzo — róz·zo agg. 1a. CO che ha una superficie scabra, rugosa, non rifinita, non levigata: pietra rozza Sinonimi: rugoso, ruvido. Contrari: liscio. 1b. CO delineato in modo approssimato, ancora in abbozzo: disegno rozzo | lana rozza, grezza | muro… …

    Dizionario italiano

  • 63teutonico — teu·tò·ni·co agg. 1a. TS stor. dei Teutoni Sinonimi: teutone. 1b. CO estens., tedesco, spec. scherz. o spreg.: puntualità, determinazione teutonica 2. TS stor. relativo all ordine cavalleresco fondato nel 1191 in Palestina per combattere gli… …

    Dizionario italiano

  • 64titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… …

    Dizionario italiano

  • 65ufficiale — 1uf·fi·cià·le s.m. 1. CO chi esercita un pubblico ufficio 2. FO TS milit. militare graduato che appartiene alla più alta delle tre categorie gerarchiche dei quadri ed è preposto all inquadramento e all impiego delle varie unità, al funzionamento… …

    Dizionario italiano

  • 66vantarsi — van·tàr·si v.pronom.intr. 1. CO lodarsi ostentando le proprie capacità e i propri meriti, veri o presunti: vantarsi della propria intelligenza, della propria bellezza, vantarsi di saper fare tutto; anche ass.: è uno sciocco, non fa che vantarsi;… …

    Dizionario italiano

  • 67vanto — vàn·to s.m. AD 1. il vantare, il vantarsi; vanteria: essere motivo di vanto, farsi, darsi vanto 2a. ciò che costituisce motivo di orgoglio: quel monumento è il vanto della nostra città Sinonimi: orgoglio. 2b. merito, pregio: è un vino che ha il… …

    Dizionario italiano

  • 68ciclo (1) — {{hw}}{{ciclo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Periodo di tempo alla fine del quale un fenomeno si riproduce nella stessa sequenza: ciclo lunare, solare | Ciclo economico, susseguirsi delle fluttuazioni ricorrenti delle principali componenti il sistema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69collana — {{hw}}{{collana}}{{/hw}}s. f. 1 Monile da portarsi al collo. 2 Collare distintivo d ordine cavalleresco. 3 Serie di opere con caratteristiche comuni, pubblicate con la medesima veste tipografica dallo stesso editore; SIN. Collezione …

    Enciclopedia di italiano

  • 70cordone — {{hw}}{{cordone}}{{/hw}}s. m. 1 Corda di media grossezza e di materiale vario, destinata a usi diversi | Cordone del sacerdote, cordiglio | Cordone detonante, miccia detonante | (est.) Cavetto flessibile per collegare alla presa un apparecchio:… …

    Enciclopedia di italiano