cavalleresco

  • 51leone — le·ó·ne s.m., s.m.inv. 1a. s.m. AU grosso felino dal mantello fulvo e dalla folta criniera, che vive in branchi nelle savane africane e in alcuni territori dell India nordoccidentale | difendersi, comportarsi da, come un leone, in modo forte e… …

    Dizionario italiano

  • 52magistero — ma·gi·stè·ro s.m. CO 1a. mansione, ufficio, funzione di maestro; attività di chi insegna: dedicarsi al magistero, esercitare il magistero | incarico, ufficio di insegnante Sinonimi: insegnamento. 1b. elevato e autorevole insegnamento, spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 53mandante — man·dàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → mandare 2. s.m. e f. CO chi incarica un altro di compiere un delitto: il killer è stato catturato ma ancora non si conosce il mandante 3. s.m. e f. TS dir.priv. nell ambito del contratto di… …

    Dizionario italiano

  • 54mauriziano — 1mau·ri·zià·no agg. CO relativo all ordine cavalleresco dei ss. Maurizio e Lazzaro, istituito nel 1572 da Emanuele Filiberto di Savoia per scopi militari e religiosi, divenuti in seguito assistenziali e benefici | estens., fondato da tale ordine …

    Dizionario italiano

  • 55nastro — nà·stro s.m. 1. AD tessuto stretto e lungo, liscio od operato, spec. di seta, raso, velluto e sim., usato per legature o come ornamento di abiti, acconciature, calzature, ecc. 2a. TS sport → nastro di partenza 2b. TS sport nel tennis, bordo… …

    Dizionario italiano

  • 56poema — po·è·ma s.m. 1. CO TS lett. opera letteraria in versi, di ampia estensione, spesso suddivisa in libri o canti, di tono e argomento vari: poema epico, storico, didascalico, cavalleresco, burlesco, eroicomico; i poemi omerici, di Virgilio; il poema …

    Dizionario italiano

  • 57portaspada — por·ta·spà·da agg.inv., s.m.inv. 1. agg.inv. LE armato di spada: sul monte selvaggio che ha nome da San Michele portaspada (D Annunzio) 2. s.m.inv. CO allacciatura del cinturone a cui appendere la spada 3. s.m.inv. TS itt.com. pesce ornamentale… …

    Dizionario italiano

  • 58priorale — pri·o·rà·le agg. 1. TS eccl. relativo al priore o alla priora di una comunità religiosa: chiesa priorale 2. TS stor. relativo al priore di un comune medievale o di una signoria | relativo al priore di un ordine cavalleresco {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 59priorato — pri·o·rà·to s.m. 1. TS eccl. titolo e ufficio di priore o di priora di una comunità religiosa 2a. TS stor. nel Medioevo, dignità e carica di priore in un comune o in una signoria | il periodo di tempo per cui tale carica era esercitata | l… …

    Dizionario italiano

  • 60quintana — 2quin·tà·na s.f. 1. TS stor. nell accampamento romano, una delle vie trasversali che correva tra le tende delle due legioni in modo da separare il quinto dal sesto manipolo 2a. CO TS stor. torneo cavalleresco di origine medievale in cui i… …

    Dizionario italiano