cavalleresco

  • 41coloniale — co·lo·nià·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., che riguarda le colonie e i rapporti politici ed economici intercorrenti fra queste e la madrepatria: territorio, politica, possedimento coloniale | che proviene da una colonia: prodotto coloniale, generi… …

    Dizionario italiano

  • 42commenda — 1com·mèn·da s.f. 1. TS dir.can. nel Medioevo, concessione dell uso di un beneficio ecclesiastico vacante a un sacerdote o a un laico che non ne diveniva titolare, pur conservandolo a vita | il beneficio stesso Sinonimi: beneficio ecclesiastico. 2 …

    Dizionario italiano

  • 43coraggioso — co·rag·gió·so agg. AU che ha coraggio e lo dimostra nei fatti: uomo coraggioso; anche s.m.: i coraggiosi sono sempre premiati | di atto, comportamento, compiuto con coraggio: è un gesto coraggioso Sinonimi: ardimentoso, ardito, audace, baldanzoso …

    Dizionario italiano

  • 44degradazione — de·gra·da·zió·ne s.f. 1. CO TS dir. pena del codice penale militare che priva il condannato della qualità di militare, delle decorazioni e della capacità di prestare qualunque servizio per le forze armate e per lo stato Contrari: avanzamento. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 45-esco — é·sco suff. forma produttivamente aggettivi denominali (alcuni dei quali usati anche come sostantivi) che indicano relazione, appartenenza, qualità: arabesco, bambinesco, boccaccesco, cavalleresco, contadinesco, dantesco, farsesco, fiabesco,… …

    Dizionario italiano

  • 46francoveneto — fran·co·vè·ne·to agg., s.m. TS ling., lett. 1. agg., relativo alla lingua francoveneta: letteratura francoveneta, poemi francoveneti 2. s.m., lingua letteraria costituita da elementi francesi e italiani, usata nei secoli XIII e XIV spec. nell… …

    Dizionario italiano

  • 47galante — ga·làn·te agg. CO 1a. di uomo, molto cortese e complimentoso nei confronti di una donna: un giovanotto, un signore galante | anche s.m.: fare il galante con una signora, corteggiarla 1b. di comportamento, atto, ecc., gentile, cavalleresco e sim …

    Dizionario italiano

  • 48gerosolimitano — ge·ro·so·li·mi·tà·no agg., s.m. 1. agg. CO di Gerusalemme | agg., s.m., nativo o abitante di Gerusalemme 2. agg. TS relig. dei Gerosolimitani | agg., s.m., che, chi appartiene ai Gerosolimitani | s.m.pl. con iniz. maiusc., ordine religioso… …

    Dizionario italiano

  • 49grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 50insegna — in·sé·gna s.f. 1a. AU contrassegno, simbolo che identifica una carica o la persona che la esercita: insegna regale, consolare | spec. al pl., oggetto, paramento e sim. caratteristico di chi detiene una particolare carica: la mitra e il pastorale… …

    Dizionario italiano