causticità

  • 1causticità — s.f. [der. di caustico ]. 1. [proprietà erosiva delle sostanze caustiche] ▶◀ corrosività. 2. (fig.) [spirito o tono caustico: parlare con c. ; c. di una risposta ] ▶◀ asprezza, (lett.) dicacità, mordacità, sarcasmo. ↑ acredine, rancore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2causticità — cau·sti·ci·tà s.f.inv. 1. TS med. caratteristica propria delle sostanze caustiche 2. CO fig., tono o atteggiamento pungente e sarcastico: causticità di un discorso, di una battuta Sinonimi: mordacità, sarcasmo. Contrari: bonarietà. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3causticità — {{hw}}{{causticità}}{{/hw}}s. f. Proprietà o caratteristica di ciò che è caustico …

    Enciclopedia di italiano

  • 4causticità — s. f. 1. corrosività 2. (fig.) asprezza, sarcasmo, ironia, mordacità, provocazione, veleno CONTR. benignità, mitezza, dolcezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5bonarietà — bo·na·rie·tà s.f.inv. CO buona disposizione d animo verso gli altri: giudicare, trattare qcn. con bonarietà, le sue parole rivelano bonarietà Sinonimi: affabilità, benevolenza, benignità, bonomia, dabbenaggine, mansuetudine. Contrari: cattiveria …

    Dizionario italiano

  • 6mordacità — mor·da·ci·tà s.f.inv. 1. OB proprietà corrosiva di un liquido, di un acido e sim. 2. CO fig., disposizione a esercitare una critica mordace, sferzante, pungente: battuta di grande mordacità Sinonimi: acidità, causticità, corrosività. 3. BU fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 7sarcasmo — sar·cà·smo s.m. CO 1. ironia amara e pungente rivolta contro qcn., dettata da animosità e insoddisfazione e tesa a ferire l oggetto di tale sdegno: fa del sarcasmo su tutto, noto del sarcasmo nella tua risposta, mi disapprovi? Sinonimi: acidità,… …

    Dizionario italiano

  • 8mordacità — s.f. [dal lat. mordacĭtas atis ]. 1. (non com.) [l essere naturalmente pronto a mordere] ▶◀ ‖ aggressività. ◀▶ mansuetudine, mitezza. 2. (fig.) [caratteristica di cosa o persona che esprime un aggressività pungente e maligna: criticare con m. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9salacità — s.f. [dal lat. salacĭtas atis ], lett. 1. [il non mostrare pudore] ▶◀ impudicizia, inverecondia, licenziosità. ↑ lascivia, libidine, oscenità, scabrosità, sconcezza. ↓ prurigine. ‖ scurrilità, trivialità, volgarità. ◀▶ castigatezza, morigeratezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sarcasmo — s.m. [dal lat. tardo sarcasmus, gr. sarkasmós, der. di sarkázō lacerare le carni (da sárks sarkós carne )]. 1. [amarezza ironica, pungente, spec. ispirata da animosità: rispondere con s. ] ▶◀ acidità, causticità, mordacità. ↓ ironia. ‖ irrisione …

    Enciclopedia Italiana