causa diretta

  • 1antecedente — /antetʃe dɛnte/ [dal lat. antecedens entis, part. pres. di antecedĕre precedere, andare avanti ]. ■ agg. [che viene prima: il giorno a. la votazione ] ▶◀ e ◀▶ [➨ anteriore (2)]. ■ s.m. [fatto o fenomeno che precede un altro o ne è causa diretta:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 3conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 4autore — /au tore/ s.m. [dal lat. auctor oris, der. di augēre accrescere ; propr. chi fa crescere ] (f. trice ). 1. a. [chi ha la responsabilità di un reato, di una cattiva azione e sim.: l a. di un furto ; essere l a. di uno scherzo di cattivo gusto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Adolfo Dollero — Infobox actor imagesize = 245px caption = Adolfo Dollero bgcolour = Silver name = Adolfo Dollero birthname = Adolfo Dionigi Giacinto Giacomo Maria Dollero birthdate = birth date|1872|11|11|mf=y location = deathdate = death date and… …

    Wikipedia

  • 6Antonio Aldini — Pour les articles homonymes, voir Aldini. Antonio Aldini (né à Bologne le 27 novembre 1755, mort à Pavie le 30 septembre 1826) est un juriste et un homme politique italien de la seconde moitié du XVIIIe et du début du XIXe siècle …

    Wikipédia en Français

  • 7Al Bano — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar al autor princ …

    Wikipedia Español

  • 8latinismo — la·ti·nì·smo s.m. 1. TS ling. elemento linguistico latino passato nel vocabolario o nella sintassi di un altra lingua | parola desunta dal latino classico e introdotta in una lingua romanza a un certo punto della sua storia con i minimi necessari …

    Dizionario italiano

  • 9prelazione — pre·la·zió·ne s.f. 1. TS dir. posizione di precedenza, priorità o preferenza nell acquisizione di un bene o di un diritto o in base a una diretta norma di legge o a un atto di scelta limitatamente discrezionale: patto di prelazione, causa di… …

    Dizionario italiano

  • 10preoccupazione — pre·oc·cu·pa·zió·ne s.f. FO 1a. stato d animo di ansia, di inquietudine, di incertezza e sim.; pensiero o motivo di apprensione: non riesco a concentrarmi, ho troppe preoccupazioni | causa di tale stato d animo: suo fratello è per lei una… …

    Dizionario italiano