caso dubbio

  • 31in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 32incertezza — in·cer·téz·za s.f. AU 1. l essere incerto, mancante di certezza, di fondamento o di determinazione: l incertezza di una notizia, di un informazione, l incertezza di un etimo Sinonimi: aleatorietà, dubbiosità, indeterminazione, insicurezza.… …

    Dizionario italiano

  • 33mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 34quesito — 1que·sì·to s.m. CO 1a. questione da risolvere, domanda volta a ottenere una risposta precisa ed esauriente: un quesito difficile, facile, insolubile; un quesito di matematica; porre, proporre, sciogliere un quesito 1b. estens., dubbio, problema:… …

    Dizionario italiano

  • 35ogni — {{hw}}{{ogni}}{{/hw}}agg. indef. m.  e f. sing. 1 Ciascun elemento, considerato singolarmente, di un insieme omogeneo: ogni uomo è mortale; Dio è in ogni luogo; in ogni quartiere c è un ufficio postale | Qualsiasi, qualunque: era presente gente d …

    Enciclopedia di italiano

  • 36questione — {{hw}}{{questione}}{{/hw}}s. f. 1 Problema, quesito: proporre, affrontare, risolvere una questione | (raro) Dubbio: mettere qlco. in –q. 2 Controversia, disputa: è sorta una questione su questo argomento | Essere in –q, in discussione | Il caso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37aleatorio — /alea tɔrjo/ agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea gioco di dadi ]. 1. a. [che è in balia della sorte: impresa a. ] ▶◀ dubbio, imprevedibile, incerto, rischioso. ↑ avventato, imprudente, pericoloso. ◀▶ calcolabile, certo, prevedibile, sicuro. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 38incerto — /in tʃɛrto/ [dal lat. incertus ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio ; sono molto i. sul da farsi ] ▶◀ dubbioso, esitante, indeciso, insicuro, irresoluto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39no — /nɔ/ [lat. nōn ] (radd. sint.). ■ avv. 1. [parola olofrastica equivalente a una prop. negativa: Sei stato alla posta? No, ci vado domani  ] ▶◀ (fam.) assolutamente, niente affatto, (region.) nisba, (region.) none, per niente. ◀▶ certamente, certo …

    Enciclopedia Italiana

  • 40questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… …

    Enciclopedia Italiana