caso dubbio

  • 21autofagia —    autofagìa    (s.f.) Fra quelli presentati da Perelman, è un caso speciale di in­compatibilità come contraddizione. Nell autofagia l incompatibilità non contrappone fra loro regole differenti, ma una regola alle conse­guenze derivanti dalla sua …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 22presentare — A v. tr. 1. mostrare, esporre, esibire □ (una notizia, una legge) pubblicare □ (una scusa, una prova, ecc.) addurre, produrre □ (una vivanda) servire, portare CONTR. nascondere, occultare 2. (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23se (1) — {{hw}}{{se (1)}{{/hw}}cong. (raro, lett.) Così, voglia il cielo che (introduce una prop. ottativa). se (2) {{hw}}{{se (2)}{{/hw}}A cong. 1 Nel caso, nell eventualità che (introduce una prop. condiz. subordinata con il v. all indic. o al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24se — [lat. tardo se(d ), incrocio di sī con quid che cosa ]. ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci ] ▶◀ ammesso che, nel caso che, nell eventualità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25discutere — di·scù·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere… …

    Dizionario italiano

  • 26fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 27se — 1se pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. 1. FO forma che il pronome si assume con i pronomi atoni lo, la, li, le e la particella ne, in posizione proclitica o enclitica: se l è visto davanti, se lo mise in tasca, non vuole prendersene cura …

    Dizionario italiano

  • 28forse — A avv. 1. probabilmente, facilmente, potenzialmente, verosimilmente □ magari, eventualmente, caso mai □ (eufem.) difficilmente CFR. sicuramente, sicuro, certamente 2. circa, all incirca, quasi, più o meno CONTR. esattamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29Alfredo Ormando — (San Cataldo, 15 décembre 1958 Rome, 23 janvier 1998) est un écrivain sicilien. Biographie Catholique, Alfredo Ormando entre dans un séminaire franciscain et dans un monastère, qu il quitte deux ans plus tard pour travailler… …

    Wikipédia en Français

  • 30Comisario Montalbano — Comisario Salvo Montalbano. Protagonista de una serie de novelas y narraciones cortas publicadas por el escritor Andrea Camilleri. Se caracteriza por utilizar un italiano fuertemente contaminado por elementos del dialecto siciliano. Montalbano… …

    Wikipedia Español