carta da gioco

  • 101fazzoletto — faz·zo·lét·to s.m. AU 1. quadrato di tessuto leggero variamente colorato e rifinito, usato per soffiarsi il naso, asciugarsi il sudore e sim.: mettere il fazzoletto nella borsa, prendere il fazzoletto | fare, farsi un nodo al fazzoletto, legarne… …

    Dizionario italiano

  • 102figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 103finezza — fi·néz·za s.f. CO 1. l essere fine, sottile: la finezza dei capelli, finezza di un foglio di carta Sinonimi: sottigliezza. Contrari: grossezza, spessore. 2. bellezza delicata: finezza delle mani, dei tratti del volto 3a. accuratezza e gusto nell… …

    Dizionario italiano

  • 104girandola — gi·ràn·do·la s.f. CO 1. giocattolo costituito da una sorta di rosa di carta o plastica, che gira per effetto del vento Sinonimi: mulinello. 2a. banderuola per indicare la direzione del vento 2b. fig., persona volubile e inaffidabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 105incartarsi — in·car·tàr·si v.pronom.intr. 1a. TS giochi in alcuni giochi di carte, non riuscire a concludere il gioco per non avere calcolato bene le combinazioni e gli scarti; spec. nel tressette e nel bridge, perdere la possibilità di utilizzare le carte… …

    Dizionario italiano

  • 106lisciare — li·scià·re v.tr. CO 1a. rendere liscio, levigare: lisciare una superficie, l intonaco Sinonimi: levigare, limare, spianare. Contrari: irruvidire. 1b. pettinare, ravviare: lisciare la barba, i capelli Sinonimi: ravviare, riordinare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 107liscio — lì·scio agg., s.m. AU 1a. agg., privo in superficie di scabrosità o irregolarità: pietra liscia, muro liscio Sinonimi: levigato, 1lisciato, rasato, 1raso, spianato, 2uniforme. Contrari: 1aspro, bitorzoluto, irregolare, ruvido, scabro, scabroso.… …

    Dizionario italiano

  • 108matto — 1màt·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi è più o meno gravemente menomato nelle facoltà intellettuali; malato di mente, pazzo, folle: essere, diventare matto; gridare, urlare come un matto, forsennatamente Sinonimi: demente, 1folle, pazzo,… …

    Dizionario italiano

  • 109messa — 1més·sa s.f. 1. FO nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio di Cristo sulla croce: il rito della messa, la santa messa, la messa della domenica, messa in rito latino, greco …

    Dizionario italiano

  • 110mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano