carta da gioco

  • 11regina — {{hw}}{{regina}}{{/hw}}A s. f. 1 Moglie del re. 2 Donna che regna, essendo a capo di una monarchia: la regina d Inghilterra. 3 (fig.) Donna che eccelle e primeggia tra le altre: è una regina della moda | La regina della festa, colei che è più… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12regina — (ant. o poet. reina) s.f. [lat. regīna ]. 1. [moglie del re, o donna che regna in uno stato monarchico] ▶◀ monarca, regnante, sovrana, [come titolo e appellativo] maestà. ‖ re. 2. (fig.) [donna che primeggia per qualche qualità: la r. della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13girare — 1gi·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. far ruotare qcs. intorno al proprio asse: girare una manopola, uno spiedo; girare la chiave nella toppa Sinonimi: ruotare. I 1b. mescolare, rimestare: girare la polenta, il minestrone I 1c. voltare da un… …

    Dizionario italiano

  • 14cartuccia (1) — {{hw}}{{cartuccia (1)}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Munizione per arma da fuoco portatile, composta da bossolo di metallo o carta, carica di lancio, pallottola o pallini e capsula | Mezza –c, (fig.) persona da poco. 2 Piccolo contenitore di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15scartare — scartare1 v. tr. [der. di incartare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 3) a in 1]. [togliere un oggetto dalla carta in cui è avvolto: s. un pacchetto ] ▶◀ ‖ sballare, scartocciare, spacchettare. ◀▶ incartare. ‖ imballare, impacchettare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16cinque — cìn·que agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a quattro unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 5, in quella romana con V): misura cinque metri, dista cinque chilometri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 17dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 18due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 19jolly — jòl·ly s.m.inv. CO 1. ciascuna delle due particolari carte aggiunte in alcuni mazzi da 52 carte e alle quali il giocatore che le possiede può attribuire il valore che più gli è utile; anche fig.: trovare, pescare il jolly, avere un colpo di… …

    Dizionario italiano

  • 20nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… …

    Dizionario italiano