carico della responsabilità

  • 1carico — 1cà·ri·co s.m. AU 1. il caricare merci, materiali e sim.: il carico è stato completato 2. ciò che si carica, spec. su un animale o un mezzo di trasporto: un carico di frutta; un carico leggero, pesante | fig., gran quantità: prendersi un carico… …

    Dizionario italiano

  • 2colpa — / kolpa/ s.f. [lat. cūlpa ]. 1. a. (giur.) [azione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale e la responsabilità che ne deriva: commettere una c. ; essere in c. ] ▶◀ crimine, delitto, Ⓖ errore, Ⓖ (lett.) fallo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3scarico — 1scà·ri·co s.m. AU 1. lo scaricare merci o materiali; rimozione di un carico da un mezzo di trasporto: operazioni di carico e scarico, addetto allo scarico delle merci dai vagoni | svuotamento di un mezzo di trasporto dal carico: scarico di una… …

    Dizionario italiano

  • 4spalla — {{hw}}{{spalla}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Nel corpo umano, ciascuna delle due parti comprese tra il collo e l attaccatura del braccio | A –s, sulle spalle: trasportare qlco. a spalla | Articolo di –s, in alto a destra, nella pagina di un giornale |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 6prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7grazia — grà·zia s.f. FO 1a. l insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante: la grazia femminile, la grazia del suo volto, dei suoi lineamenti; garbo, finezza: cantare, recitare con grazia,… …

    Dizionario italiano

  • 8scaricare — {{hw}}{{scaricare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scarico , tu scarichi ) 1 Levare il carico: scaricare il carro | Deporre il carico: scaricare le valigie in terra | Lasciare a destinazione: l automobile ci scaricò in piazza. 2 (est.) Svuotare: bisogna… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9prospetto informativo —   1) Il prospetto informativo è un documento con le principali informazioni sullo strumento finanziario in fase di collocamento pubblico.   2) Il prospetto informativo è altresì un documento che le società di gestione dei fondi comuni di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10riassumere — ri·as·sù·me·re v.tr. AU 1. assumere di nuovo: riassumere il potere, il comando Sinonimi: recuperare, riprendere. 2. farsi di nuovo carico, accollarsi nuovamente un impegno, un incarico, un obbligo, ecc.: riassumere le proprie responsabilità… …

    Dizionario italiano