carica emotiva

  • 1carica — 1cà·ri·ca s.f., loc. di comando FO 1. s.f., ufficio, incarico, dignità pubblica: assumere, occupare, rivestire, ricoprire una carica, la carica di sindaco, di ministro; carica onoraria; conferire una carica a qcn. Sinonimi: dignità, funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 2tensione — ten·sió·ne s.f. AU 1. il tendere, il tendersi e il loro risultato; stato che deriva dall applicazione di una o più forze di trazione: un elastico in tensione; la tensione dei muscoli | con riferimento alle corde di uno strumento musicale: la… …

    Dizionario italiano

  • 3trauma — tràu·ma s.m. 1a. CO TS med. lesione dovuta all azione violenta di agenti esterni: subire un trauma, trauma cranico Sinonimi: traumatismo. 1b. CO TS psic. alterazione violenta dello stato o della struttura psichica di un soggetto dovuta alla sua… …

    Dizionario italiano

  • 4Gigi d'Agostino — Gigi d’Agostino, de son vrai nom Luigino Celestino di Agostino, né le 17 décembre 1967 à Turin, est un disc jockey italien. Sommaire 1 Biographie 2 Discographie 2.1 Albums …

    Wikipédia en Français

  • 5Disco Tanz — Compilation album by Gigi D Agostino Released December 7, 2005 ( …

    Wikipedia

  • 6funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 7rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …

    Dizionario italiano

  • 8sentimento — sen·ti·mén·to s.m. FO 1. stato emotivo relativamente stabile derivato da un moto interiore di marca positiva o negativa, che si può o meno manifestare esteriormente: suscitare, ispirare un sentimento paterno, materno, essere spinti da un… …

    Dizionario italiano

  • 9elettricità — s.f. [dal lat. scient. electricitas atis, der. di electricus elettrico ]. 1. (fis.) [l insieme dei fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche, in movimento o in quiete]. ▶◀ Ⓖ carbone bianco. 2. (estens.) [energia elettrica: improvvisamente è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana