cardanico

  • 11girostabilizzatore — gi·ro·sta·bi·liz·za·tó·re s.m. TS mar., aer. → stabilizzatore cardanico {{line}} {{/line}} DATA: 1937. ETIMO: comp. di giro e stabilizzatore …

    Dizionario italiano

  • 12girostato — gi·rò·sta·to s.m. TS mar., aer. → stabilizzatore cardanico {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. di giro e stato …

    Dizionario italiano

  • 13giunto — 1giùn·to s.m. TS mecc. organo di accoppiamento o di collegamento che ha lo scopo di consentire una continuità di funzione tra due elementi Sinonimi: accoppiatoio, giunzione. {{line}} {{/line}} DATA: 1902. ETIMO: der. di 2giunto. POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 14precessione — pre·ces·sió·ne s.f. 1. BU il precedere, l anticipare 2. TS fis. movimento per cui l asse di rotazione di un corpo descrive un cono in senso contrario a quello della rotazione 3. TS mar. in uno stabilizzatore cardanico, movimento angolare dell… …

    Dizionario italiano

  • 15stabilizzatore — sta·bi·liz·za·tó·re agg., s.m. 1a. agg., s.m. BU che, chi stabilizza Contrari: destabilizzatore. 1b. agg. BU che stabilizza, che ha la funzione di stabilizzare: dispositivo stabilizzatore; anche fig.: elementi stabilizzatori della situazione… …

    Dizionario italiano

  • 16cardano — {{hw}}{{cardano}}{{/hw}}s. m. Giunto cardanico …

    Enciclopedia di italiano

  • 17giunto — {{hw}}{{giunto}}{{/hw}}A part. pass.  di giungere ; anche agg. Arrivato, pervenuto | Congiunto. B s. m. (mecc.) Organo di accoppiamento permanente di due elementi di una costruzione, adatto alla trasmissione di sforzi | Organo che collega due… …

    Enciclopedia di italiano