carboncino

  • 11portamatita — por·ta·ma·tì·ta s.m.inv. CO 1. cannello in cui si inseriscono la matita o il carboncino per poterli adoperare più agevolmente 2. nel compasso, asticciola di metallo con ghiera in cui si fissa la punta di grafite Sinonimi: portamina. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 12sfumino — sfu·mì·no s.m. 1. TS pitt. rotolino di cartone, pelle o seta usato per sfumare i tratti spec. a matita, carboncino o pastello di un disegno 2. TS bibliotec. modello di dorso delle legature di volumi appartenenti a una medesima collana o di annate …

    Dizionario italiano

  • 13sfumo — sfù·mo s.m. 1. TS pitt. nella tecnica del disegno, lo sfumare una figura tracciata a matita o a carboncino passandovi sopra uno sfumino, un tessuto o altro 2. BU dispersione di fumo o vapori | TS miner. periodo di tempo necessario per la completa …

    Dizionario italiano

  • 14sinopia — si·nò·pia s.f. 1. TS pitt. colore rosso bruno di incerta composizione, usato un tempo nella tecnica dell affresco per tratteggiare il disegno preparatorio sull arriccio, dopo aver delineato l immagine con il carboncino | estens., il disegno… …

    Dizionario italiano

  • 15sfumo — {{hw}}{{sfumo}}{{/hw}}s. m. Tecnica consistente nell attenuare i tratti di un disegno eseguito a matita o a carboncino sfregandovi sopra un pezzo di carta, stoffa e sim …

    Enciclopedia di italiano