caratteristiche fisiche

  • 31baraccone — /bara k:one/ s.m. [accr. di baracca ]. 1. [grossa baracca, spec. quelle che si vedono nelle fiere, nei luna park, con attrazioni e varietà] ● Espressioni: fig., fenomeno da baraccone [persona che, per le sue insolite caratteristiche fisiche o per …

    Enciclopedia Italiana

  • 32giovinezza — /dʒovi nets:a/ s.f. [der. di giovine, giovane ]. 1. [età intermedia tra adolescenza e maturità e, per estens., tutta la prima età dell uomo: nella sua prima g. ; il fiore della g. ] ▶◀ anni verdi, fiore degli anni, (lett.) giovanezza, gioventù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33mascolinità — s.f. [der. di mascolino ]. [complesso delle caratteristiche fisiche e psichiche ritenute proprie dell uomo] ▶◀ (non com.) maschiezza, (non com.) maschilità, virilità. ◀▶ femminilità. ‖ effeminatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 34nomignolo — /no miɲolo/ s.m. [dim. di nome ]. [designazione scherzosa attribuita a qualcuno sulla base di caratteristiche fisiche o morali: un n. affettuoso, offensivo ; affibbiare, appioppare un n. ] ▶◀ soprannome. ‖ appellativo, epiteto …

    Enciclopedia Italiana

  • 35provocante — agg. [part. pres. di provocare ]. 1. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta] ▶◀ e ◀▶ [➨ provocatorio]. 2. (estens.) [che per le caratteristiche fisiche, le movenze e sim., suscita desiderio carnale: occhiate p. ; vestito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36suolo — / swɔlo/ s.m. [lat. sŏlum ] (pl. tosc. le suola ). 1. [parte superficiale del terreno: cadere al s. ; giacere al s. ] ▶◀ superficie, terra. ▲ Locuz. prep.: al suolo [in posizione distesa in terra] ▶◀ a terra, in terra. 2. (geol., geogr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 38tipizzazione — ti·piz·za·zió·ne s.f. 1. CO il tipizzare e il suo risultato; standardizzazione: tipizzazione delle caratteristiche stilistiche di un opera, di un attività industriale 2. TS biol., med. nelle tecniche di trapianto di organi, esame con cui si… …

    Dizionario italiano

  • 39corpo — {{hw}}{{corpo}}{{/hw}}s. m.  (pl. corpi ; pl. lett. corpora f. ) 1 Parte di materia che occupa uno spazio e presenta una forma determinata: corpo liquido, solido, gassoso | Corpi celesti, stelle e pianeti | (est.) Oggetto: un corpo contundente;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40qualità — s.f. [dal lat. qualĭtas atis, der. di qualis quale ]. 1. a. [elemento caratterizzante in positivo o in negativo una persona, un animale o una cosa: q. fisiche, morali ] ▶◀ caratteristica, livello, peculiarità, prerogativa, profilo, proprietà.… …

    Enciclopedia Italiana