capogruppo

  • 11capo- — cà·po conf. chi è a capo, dirige, comanda: capobranco, capogruppo, caposquadra | preminenza, eccellenza: capolavoro, capoluogo | estremità, parte iniziale: capolinea, capoverso {{line}} {{/line}} ETIMO: da capo. NOTA GRAMMATICALE: la grafia è… …

    Dizionario italiano

  • 12holding — hol·ding s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. → società capogruppo {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: dalla loc. holding company, comp. di holding, der. di (to) hold tenere, controllare , e company compagnia . POLIREMATICHE: holding… …

    Dizionario italiano

  • 13omnium — 1òm·nium s.m.inv., lat. TS sport non com. → open | nell ippica, corsa alla quale prendono parte cavalli di ogni età, razza e provenienza | nel ciclismo, corsa su pista, individuale o a squadre, comprendente prove di velocità, a inseguimento, a… …

    Dizionario italiano

  • 14società — so·cie·tà s.f.inv. 1a. FO l insieme di tutti gli esseri umani, in quanto uniti da vincoli naturali e da interessi generali comuni: la società umana, sacrificarsi per il bene della società 1b. BU estens., vita associata, convivenza civile;… …

    Dizionario italiano

  • 15capo- — [da capo s.m.]. Primo elemento di parole composte, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (capogruppo, capoufficio ); premesso a nomi di cosa, indica preminenza (capoluogo ) …

    Enciclopedia Italiana