capo dello stato

  • 41grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42inviolabile — {{hw}}{{inviolabile}}{{/hw}}agg. 1 Che non si può o non si deve violare: principio –i. 2 (raro) Che gode dell immunità: la persona del Capo dello Stato è –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 43mattinale — {{hw}}{{mattinale}}{{/hw}}A agg. (lett.) Mattutino. B s. m. Rapporto presentato ogni mattina al Capo dello Stato, al Presidente del Consiglio, ai ministri e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 44patronato — {{hw}}{{patronato}}{{/hw}}s. m. 1 Protezione da parte di una personalità, istituzione e sim.: sotto l alto patronato del Capo dello Stato. 2 Istituzione con fini assistenziali | Ente istituito da un sindacato con lo scopo di assistere i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45rappresentanza — {{hw}}{{rappresentanza}}{{/hw}}s. f. 1 Opera svolta in nome e per conto d altri | In rappresentanza di, per conto, a nome di: partecipare a una cerimonia in rappresentanza del capo dello Stato | (est.) Immagine di decoro connessa a una data… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46amnistia — /amni stia/ s.f. [dal gr. amnēstía, propr. dimenticanza ]. (giur.) [provvedimento di clemenza concesso dal capo dello stato su legge di delegazione delle Camere] ▶◀ ‖ Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. ◀▶ ‖ condanna, pena. ⋰ condono, indulto, a., grazia …

    Enciclopedia Italiana

  • 47impeachment — /im pi:tʃmənt/, it. /im pitʃment/ s. ingl. [der. di (to ) impeach mettere sotto accusa ], usato in ital. al masch. 1. (giur.) [nel diritto statunitense, procedimento d accusa nei confronti di un alto funzionario o di un membro del governo, usato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48indirizzo — /indi rits:o/ s.m. [der. di indirizzare ]. 1. [complesso delle indicazioni necessarie per ritrovare una persona, recapitarle una lettera, ecc.: farsi dare l i.; scrivere l i. sulla busta ] ▶◀ domicilio, recapito. ▼ Perifr. prep.: non com., all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49indulto — s.m. [dal lat. tardo indultum, der. di indulgēre indulgere ]. (giur.) [atto del capo dello stato, con cui si condona una pena] ▶◀ Ⓖ indulgenza, [se condona parzialmente] riduzione (di pena). ‖ condono, perdono, [se estingue il reato] amnistia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50presidentessa — /presiden tes:a/ s.f. [femm. di presidente ]. 1. [donna che ricopre la carica di presidente] ▶◀ ‖ coordinatrice, direttrice, sovrintendente. 2. (estens., scherz.) [moglie di un presidente, spec. il capo dello Stato o del governo] ▶◀ first lady …

    Enciclopedia Italiana