capo dello stato

  • 21coabitazione — co·a·bi·ta·zió·ne s.f. 1. CO il coabitare, l abitare insieme: la coabitazione dei coniugi | l abitare di più famiglie nello stesso appartamento: è difficile la coabitazione con i suoceri 2. TS polit. in un governo, regime o sistema… …

    Dizionario italiano

  • 22consultazione — con·sul·ta·zió·ne s.f. CO 1. il consultare un documento, un dizionario e sim: la consultazione di un codice, di un catalogo Sinonimi: consulto. 2. il consultare, il consultarsi, l essere consultato a proposito di un argomento specifico: è… …

    Dizionario italiano

  • 23controfirma — con·tro·fìr·ma s.f. 1. TS burocr., banc. seconda firma apposta su un documento o un assegno per convalidare la prima 2. TS polit. firma che il ministro proponente appone sugli atti del capo dello Stato {{line}} {{/line}} DATA: 1798. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano

  • 24corazziere — co·raz·ziè·re s.m. AD 1. nei secoli XVI e XVII, soldato della cavalleria pesante, munito di corazza 2. carabiniere della guardia del corpo del Capo dello Stato italiano 3. estens., persona imponente: è un pezzo d uomo, un corazziere! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 25D.C.S. — D.C.S. abbr. Decreto del Capo dello Stato …

    Dizionario italiano

  • 26dotazione — do·ta·zió·ne s.f. 1. BU il dotare, il dotarsi e il loro risultato | assegnazione della dote a una donna | assegnazione di beni a un istituto, a una comunità e sim. 2. TS dir. complesso di beni e mezzi finanziari assegnati a un ente o a un… …

    Dizionario italiano

  • 27grazia — grà·zia s.f. FO 1a. l insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante: la grazia femminile, la grazia del suo volto, dei suoi lineamenti; garbo, finezza: cantare, recitare con grazia,… …

    Dizionario italiano

  • 28impeachment — im·peach·ment s.m.inv. 1. TS dir. nel diritto anglosassone, procedimento d incriminazione contro rappresentanti della pubblica amministrazione che si rendano colpevoli di reati nell esercizio delle loro funzioni | spec. negli USA, incriminazione… …

    Dizionario italiano

  • 29indulto — 1in·dùl·to s.m. TS dir. provvedimento generale emesso dal capo dello Stato, con il quale viene perdonata o alleggerita la pena al reo {{line}} {{/line}} DATA: 1602. ETIMO: dal lat. tardo indŭltu(m), v. anche indulgere. POLIREMATICHE: indulto di… …

    Dizionario italiano

  • 30introduttore — in·tro·dut·tó·re s.m. 1. CO chi introduce, propone, divulga: introduttore di una riforma, di una legge, di una nuova moda Sinonimi: autore, ideatore, promotore. 2a. BU chi introduce ospiti o visitatori in un luogo o alla presenza di un… …

    Dizionario italiano