capo dello stato

  • 11intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 12capitale — capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput pĭtis capo ]. 1. [che riguarda il capo, la testa e quindi la vita stessa: pena c. ; delitto c. ; nemico c. ] ▶◀ ‖ accanito, acerrimo, feroce, fiero, implacabile, mortale. ◀▶ ‖ lieve, secondario. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 13presidente — s. m. direttore, dirigente, capo, sovrintendente, chairman (ingl.), coordinatore FRASEOLOGIA presidente del consiglio, premier, primo ministro, capo del governo □ presidente della repubblica, primo cittadino, capo dello stato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14doge — dò·ge s.m. 1. TS stor. titolo del capo dello stato nella Repubblica di Venezia, dal sec. VIII alla fine del XVIII sec. | titolo del supremo magistrato della Repubblica di Genova, a partire dal 1339 fino alla fine del sec. XVIII 2. OB capo,… …

    Dizionario italiano

  • 15facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …

    Dizionario italiano

  • 16rinunciare — ri·nun·cià·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) spogliarsi volontariamente di un bene posseduto, di una prerogativa, del godimento di qcs., ecc. anche per lasciarne la fruizione ad altri: rinunciare a un premio, a un eredità, alla corona, al… …

    Dizionario italiano

  • 17veto — vè·to s.m. 1. CO atto formale che preclude l esecuzione di un provvedimento, di una decisione, di una proposta: diritto di veto; porre il veto a una legge, impedire che diventi esecutiva 2. TS dir.rom. facoltà dei magistrati, spec. dei tribuni… …

    Dizionario italiano

  • 18presidenziale — {{hw}}{{presidenziale}}{{/hw}}(o s ) agg. 1 Del presidente, della presidenza: seggio –p. 2 Del presidente della Repubblica | Repubblica –p, in cui il Capo dello Stato è anche capo del governo o comunque dispone di poteri esecutivi determinanti …

    Enciclopedia di italiano

  • 19grazia — s. f. 1. graziosità, leggiadria, armonia, vaghezza □ vezzosità □ bellezza, attrattiva, avvenenza, venustà (lett.) □ fascino, charme (fr.), glamour (ingl.) CONTR. bruttezza, deformità, laidezza, orrore 2. amabil …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20Монархия — форма государственного устройства (или самое государство, в котором господствует такая форма), обыкновенно противополагаемая республике (см.). По обычному представлению, они различаются тем, что в М. верховная государственная власть принадлежит… …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона