capintèsta

  • 1capintesta — /kapin tɛsta/ s.m. e f. [dalla locuz. cap(o ) in testa ], invar., non com. 1. (scherz.) [chi è a capo di un gruppo di persone o di un impresa] ▶◀ capo, capofila. ⇓ capoclasse, capofabbrica, capomastro, caporeparto, caposala, capoufficio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2capintesta — ca·pin·tè·sta s.m. e f.inv. CO 1a. caporione Sinonimi: boss, capoccia. 1b. iron., chi è a capo di un gruppo di persone o di un organizzazione: capintesta di un ufficio, di un partito Sinonimi: boss, capoccia. Contrari: fanalino di coda. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 3capo — cà·po s.m. FO 1a. testa, spec. dell essere umano: girare a capo scoperto; una ferita al capo Sinonimi: boccia, cranio, 1testa. 1b. estens., cervello, mente Sinonimi: boccia, cranio, 1testa, mente. 2a. chi dirige l attività di altre persone; chi… …

    Dizionario italiano

  • 4capoccia — ca·pòc·cia s.m.inv., s.f. 1. s.m.inv. OB capo di una famiglia colonica 2. s.m.inv. CO estens., chi sorveglia o dirige una squadra di lavoratori: il capoccia dei carpentieri | iron., capo: il capoccia non è in ufficio Sinonimi: caposquadra | boss …

    Dizionario italiano

  • 5caporione — ca·po·rió·ne, ca·po·ri·ó·ne s.m. 1. TS stor. capo di un quartiere cittadino 2a. CO spreg., chi è a capo di un gruppo di rivoltosi o di persone disoneste: caporione della mafia Sinonimi: boss, capintesta, capobanda, capopopolo. 2b. CO estens., chi …

    Dizionario italiano

  • 6capolista — [comp. di capo e lista ]. ■ s.m. e f. (pl. m. i capilista, pl. f. le capolista ) 1. [primo di una lista o di una fila: il c. nelle elezioni amministrative ] ▶◀ capofila. 2. (fig.) [chi primeggia in qualcosa: essere il c. dei furbi ] ▶◀ campione,… …

    Enciclopedia Italiana