capacità fisiche

  • 1capacità — ca·pa·ci·tà s.f.inv. AU 1. attitudine a contenere, capienza: la capacità di un recipiente, di un aula | estens., possibilità di carico di un mezzo di trasporto Sinonimi: capienza, portata, volume. 2. attitudine, abilità a fare qcs.: capacità di… …

    Dizionario italiano

  • 2stanchezza — s. f. 1. spossatezza, spossamento, abbattimento, accasciamento, affaticamento, fatica, debolezza, esaurimento, estenuazione, fiacchezza, infiacchimento, fiacca, debilitazione, prostrazione, rilassamento, rilassatezza, sfinimento, snervatezza… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3valido — / valido/ agg. [dal lat. valĭdus forte, robusto , der. di valēre essere in forze ]. 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l età, è ancora v. ] ▶◀ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 4cyborg — cy·borg s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} nel linguaggio della fantascienza, essere umano dotato di particolari capacità fisiche e mentali perché gli sono stati innestati organi elettronici e arti meccanici {{line}} {{/line}} DATA: 1977. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 5efficiente — /ef:i tʃɛnte/ agg. [dal lat. efficiens entis, part. pres. di efficĕre portare a compimento ]. 1. (filos.) [che produce o è atto a produrre un effetto: causa e. ] ▶◀ (non com.) effettivo, effettuale. 2. (estens.) a. [di persona, che ha un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6efficienza — /ef:i tʃɛntsa/ (non corretto efficenza) s.f. [dal lat. efficientia ]. 1. a. [l avere un rendimento notevole, con riferimento a una persona: lavorare con grande e. ] ▶◀ attivismo, dinamismo, operosità, produttività. ‖ solerzia, sollecitudine.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sport — /spɔrt/ s.m. [dall ingl. sport, fr. ant. deport diporto ]. [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui si realizza: s. individuali, a …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maturità — ma·tu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico di un organo vegetale: maturità di un frutto, di un seme Contrari: acerbità. 2a. estens., periodo della vita umana compreso fra la giovinezza e… …

    Dizionario italiano

  • 9senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10malia — s. f. 1. fattucchieria, fattura, incantesimo, maleficio, sortilegio, stregoneria 2. (fig.) incanto, fascino, attrattiva, attrazione, incantesimo, seduzione, suggestione. SFUMATURE malia incanto fascino Malia è, in senso figurato, la capacità di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione