capacità di affascinare

  • 1magia — {{hw}}{{magia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Arte di dominare le forze occulte della natura e di sottoporle al proprio potere | Magia bianca, naturale, uso di rituali magici a fine benefico | Magia nera, uso di rituali magici malefici; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 3attrattivo — at·trat·tì·vo agg., s.m. 1a. agg. CO che ha il potere di attrarre, di affascinare: avere forza, capacità attrattiva 1b. agg. BU fig., di persona, seducente, affascinante Sinonimi: affascinante, attraente. 2. agg. TS agr. di sostanza in grado di… …

    Dizionario italiano

  • 4magia — ma·gì·a s.f. AU 1a. arte o scienza occulta che suppone di trarre dalle forze naturali effetti straordinari mediante tecniche misteriose e segrete, atte anche a dominare forze sovrumane o demoniache: praticare, esercitare la magia, ricorrere alla… …

    Dizionario italiano

  • 5ipnotizzare — /ipnoti dz:are/ v. tr. [der. di ipnotico ]. 1. (psicol.) [ridurre in stato ipnotico una persona: essere capace di i. ] ▶◀ Ⓖ (fam.) addormentare, Ⓖ magnetizzare. ‖ mesmerizzare. ◀▶ risvegliare, svegliare. 2. (fig.) [esercitare una forte capacità… …

    Enciclopedia Italiana