capace di resistere

  • 1corazza — co·ràz·za s.f. AD 1. armatura protettiva del busto, di cuoio o più spesso di acciaio, in uso fino al XVII sec. e attualmente adottata come elemento decorativo da alcuni corpi militari speciali 2. estens., rivestimento osseo o corneo di molti… …

    Dizionario italiano

  • 2forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 3rassegnare — [dal lat. resignare, der. di signare segnare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rasségno, ecc.). ■ v. tr., burocr. [effettuare la rinuncia a un incarico, a una funzione e sim.: r. un mandato, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4statore — 1sta·tó·re s.m. TS mecc., elettr. parte fissa nel cui interno ruota il rotore di macchine e apparati meccanici o elettrici {{line}} {{/line}} DATA: 1930. ETIMO: dall ingl. stator, der. del lat. stāre stare . 2sta·tó·re agg. TS mitol. spec. con… …

    Dizionario italiano