capìsci

  • 1Italian grammar — is the study of grammar of the Italian language.MorphologyItalian words can be divided into nine grammatical categories, the parts of speech: five variable (article, noun, adjective, pronoun and verb) and four invariable (adverb, preposition,… …

    Wikipedia

  • 2Carvacrol — Carvacrol[1] IUPAC name …

    Wikipedia

  • 3asino — à·si·no s.m. 1. AD animale da soma simile al cavallo ma più piccolo, con testa grossa, orecchie allungate e mantello di colore grigio uniforme: asino selvatico, domestico, il raglio dell asino; essere testardo come un asino; lavorare come un… …

    Dizionario italiano

  • 4capire — ca·pì·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., comprendere con la mente, intendere il senso di qcs.: capire un problema; non capisco quello che dici; capire a, al volo, velocemente | capire qcn., penetrarne i sentimenti, il carattere, la personalità: è un …

    Dizionario italiano

  • 5talpa — tàl·pa s.f., agg.inv., s.m.inv. 1. s.f. AD piccolo animale insettivoro, con il muso appuntito e il corpo tozzo rivestito di una morbida pelliccia scura, che vive sottoterra scavando complicate gallerie; essere cieco come una talpa, vederci molto… …

    Dizionario italiano

  • 6zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 7capire — {{hw}}{{capire}}{{/hw}}A v. tr.  (io capisco , tu capisci ) 1 Intendere, afferrare, comprendere con la mente | (fig.) Capire l antifona, intendere il senso nascosto di qlco. | Capire a (o al) volo, subito | Capire una persona, penetrarne il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8capire — [lat. capĕre, con mutamento di coniug.] (io capisco, tu capisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [poter entrare in un luogo, esservi contenuto, spec. fig.] ▶◀ entrare, starci, stare, trovare posto. ■ v. tr. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 9cavolo — / kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós fusto, stelo, cavolo ; come interiez., variante eufem. di cazzo ]. ■ s.m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere coltivata a scopo alimentare] ▶◀ ‖ broccolo, verza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cazzo — / kats:o/ [etimo incerto], volg. ■ s.m. 1. [organo genitale maschile] ▶◀ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana