candela accensione

  • 1candela — can·dé·la s.f. 1a. AU cilindro di cera, stearina o altri materiali, di varie dimensioni, con al centro uno stoppino, che si accende per illuminare: accendere, spegnere le candele | struggersi come una candela: consumarsi per malattia o dispiacere …

    Dizionario italiano

  • 2accensione — ac·cen·sió·ne s.f. 1. CO l accendere, l accendersi: accensione dei fari, della caldaia | BU fig., intensità, vivacità di luci e colori Contrari: spegnimento. 2. TS chim. forte aumento di temperatura di una sostanza in presenza di un comburente,… …

    Dizionario italiano

  • 3candela — {{hw}}{{candela}}{{/hw}}s. f. 1 Cilindro di cera, stearina, sego e sim. munito di stoppino nel mezzo che si accende per illuminare: lume di candela | Struggersi come una –c, dimagrire per malattia e sim. | Accendere una candela a un santo, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4corpo — {{hw}}{{corpo}}{{/hw}}s. m.  (pl. corpi ; pl. lett. corpora f. ) 1 Parte di materia che occupa uno spazio e presenta una forma determinata: corpo liquido, solido, gassoso | Corpi celesti, stelle e pianeti | (est.) Oggetto: un corpo contundente;… …

    Enciclopedia di italiano