cancellata di legno

  • 1cancellata — s.f. [der. di cancello ]. (edil.) [chiusura costituita da barre di legno o di metallo distanziate fra loro] ▶◀ griglia, [se di metallo] inferriata. ‖ palizzata, recinto, recinzione, staccionata, steccato. ⇑ cancello …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cancellata — can·cel·là·ta s.f. AU struttura costituita da barre o elementi verticali, spec. di ferro battuto o legno, collegati tra loro in modo tale da formare una recinzione: una cancellata circondava la villa Sinonimi: cinta, inferriata, 1steccato,… …

    Dizionario italiano

  • 3griglia — / griʎa/ s.f. [dal fr. grille, lat. craticŭla piccola grata ]. 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, sostegno, ecc.] ▶◀ grata, graticolato, inferriata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4cancello — 1can·cél·lo s.m. 1. AU struttura verticale mobile costituita da elementi di ferro, legno e sim., posta a chiusura di entrate o passaggi: il cancello della villa, del giardino 2a. CO estens., ciascuno dei passaggi di un casello autostradale 2b. CO …

    Dizionario italiano

  • 5steccato — 1stec·cà·to s.m. CO 1a. barriera, recinzione fatta con stecconi o pali di legno affiancati e infissi nel terreno: recintare con uno steccato, i ladri hanno saltato lo steccato, dipingere lo steccato | estens., staccionata Sinonimi: cancellata,… …

    Dizionario italiano

  • 6cancello — /kan tʃɛl:o/ s.m. [lat. cancelli orum, dim. di cancri orum, pl., cancello ]. 1. (edil.) [struttura costituita da una o più barre di legno o di metallo variamente collegate fra loro] ▶◀ ⇓ cancellata, [di metallo] inferriata. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana