canale di riproduzione

  • 1mono — / mɔno/ agg. [abbrev. di monofonico, esemplato su stereo, abbrev. di stereofonico ], invar., fam. (tecnol.) [di sistema per la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza un solo canale audio] ▶◀ e ◀▶ [➨ monofonico] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2monoaurale — agg. [comp. di mono e del lat. auris orecchio ]. 1. (med.) [di fenomeno o disturbo a carico di un solo orecchio] ▶◀ monoauricolare. ◀▶ biaurale, biauricolare. 2. (tecnol.) [di sistema per la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3monofonico — /mono fɔniko/ agg. [comp. di mono e fonico ] (pl. m. ci ). (tecnol.) [di sistema per la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza un solo canale audio] ▶◀ Ⓖ (fam.) mono, monoaurale. ◀▶ biaurale, quadrifonico, Ⓖ (fam.) stereo,… …

    Enciclopedia Italiana