campo di visione

  • 51apparizione — ap·pa·ri·zió·ne s.f. AU 1. l apparire, spec. all improvviso: l inaspettata apparizione del sole, è stata la sua prima apparizione sulle scene Sinonimi: comparizione, comparsa. Contrari: scomparsa. 2a. evento sovrannaturale o fantastico: l… …

    Dizionario italiano

  • 52dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 53termovisione — ter·mo·vi·sió·ne s.f. TS scient. tecnica di visualizzazione delle radiazioni termiche prodotte da un corpo, applicata spec. in medicina e in campo industriale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di termo e visione …

    Dizionario italiano

  • 54vistavision — vi·sta·vi·sion s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS cinem. metodo di ripresa e di proiezione, oggi non più in uso, che permette di avere un campo visivo più ampio del normale utilizzando pellicole a scorrimento orizzontale {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 55panoramico — /pano ramiko/ agg. [der. di panorama ] (pl. m. ci ). 1. [che consente di vedere i luoghi circostanti: vista p. ] ▶◀ ampio, esteso, vasto. ◀▶ limitato, parziale, ristretto. 2. (fig.) [che offre una visione d insieme di un periodo, di un fenomeno:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56spettro — / spɛt:ro/ s.m. [dal lat. spectrum visione, fantasma , der. di specĕre guardare ]. 1. [immagine soprannaturale di una persona morta: vedere uno s. ] ▶◀ fantasma, (lett.) larva, ombra, spirito, [nell antica Roma] Ⓣ (relig.) lemure. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57spettro — s. m. 1. fantasma, larva, ombra, apparizione, visione, spirito, anima, lemure (lett.) 2. (fig.) paura, minaccia, pericolo, spauracchio CONTR. speranza, fiducia 3. campo di azione, raggio di azione FRASEOLOGIA spettro solare, colori del …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione