campione di tessuto

  • 1campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore …

    Dizionario italiano

  • 2prelevare — pre·le·và·re v.tr. (io prelèvo) CO 1. ritirare, spec. da un magazzino o un deposito e portare altrove: prelevare i bagagli alla stazione, le merci in dogana, i documenti dall ufficio Sinonimi: prendere. Contrari: depositare, portare. 2. ritirare… …

    Dizionario italiano

  • 3scampionatura — scam·pio·na·tù·ra s.f. TS tess. insieme delle analisi cui viene sottoposto un campione di tessuto allo scopo di conoscerne le caratteristiche necessarie per riprodurlo industrialmente {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di campionatura con …

    Dizionario italiano

  • 4modello — /mo dɛl:o/ s.m. [lat. modellus, dim. di mŏdulus ]. 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l artista si proponga di ritrarre] ▶◀ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un opera scultorea che serve di base all esecuzione definitiva dell opera stessa] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prelievo — /pre ljɛvo/ s.m. [der. di prelevare ]. 1. a. [l azione di prendere una piccola parte di un tutto: p. di un campione di roccia ] ▶◀ asportazione, estrazione, prelevamento. b. [parte di tessuto, materiale e sim., prelevato a scopo di studio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6saggio — saggio1 / sadʒ:o/ [dal fr. sage, lat. volg. sapius, der. di sapĕre avere senno ] (pl. f. ge ). ■ agg. [che è dotato di saggezza, che ha e rivela oculato discernimento: la conoscenza degli uomini e del mondo rende s. ; un s. consiglio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stoffa — / stɔf:a/ s.f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi di biancheria e di abbigliamento o per tappezzeria: s. di lana, di cotone ; negozio… …

    Enciclopedia Italiana