campare

  • 31cinghia — {{hw}}{{cinghia}}{{/hw}}o (tosc.) cigna s. f. 1 Striscia o fascia lunga e sottile di pelle, corda o tessuto, per cingere, legare, sostenere e sim. | Tirare, stringere la –c, (fig.) campare a stento, esser costretto a fare economie. 2 (mecc.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32innanzi — {{hw}}{{innanzi}}{{/hw}}A avv. 1 Avanti: fatevi innanzi | Tirare –i, (fig.) andare avanti, continuare; (est.) tirare a campare | Essere innanzi negli anni, essere anziano. 2 (lett.) Poi, in seguito: come vedremo –i; d ora innanzi | Prima, nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33lunario — {{hw}}{{lunario}}{{/hw}}s. m. 1 Tavola delle fasi lunari, delle lunazioni e dell anno lunare. 2 Libretto che riporta i giorni del mese, le fasi della luna, i santi, le feste, le fiere, con previsioni meteorologiche | Sbarcare il –l, riuscire a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34stiracchiare — {{hw}}{{stiracchiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io stiracchio ) 1 (raro) Tirare facendo forza, per distendere, allargare e sim.: stiracchiare le gambe. 2 (fig., fam.) Cercare di risparmiare il più possibile (anche assol.): per vivere devono stiracchiare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36tabără — TÁBĂRĂ, tabere, s.f. 1. Loc (întărit) unde staţionează trupele un timp mai îndelungat în vederea efectuării de exerciţii practice pe teren cu efective de mari unităţi; tabie (2). ♦ Popas; etapă. 2. Aşezare vremelnică în corturi. ♦ Aşezare (în aer …

    Dicționar Român

  • 37andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 38attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39baracca — s.f. [dal catalano barraca (prob. voce preromana), attrav. lo sp.]. 1. (edil.) [costruzione a carattere provvisorio, generalm. di legno o metallo, per ricovero di persone o merci: la b. di un cantiere edile ; gente che abita in b. ] ▶◀ ‖ box,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40campamento — /kampa mento/ s.m. [der. di campare1]. 1. (non com.) [quanto serve per campare] ▶◀ mantenimento, sopravvivenza, (non com.) sostenimento, sostentamento. 2. (ant.) [mezzo di salvezza] ▶◀ rifugio, rimedio, riparo, scampo. ◀▶ danno, rovina …

    Enciclopedia Italiana