cammino diretto

  • 1Charles B. Morrey, Jr. — Charles B. Morrey, Jr. Charles B. Morrey, Jr. in 1974 Born 23 July 1907 …

    Wikipedia

  • 2aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 3dirigere — {{hw}}{{dirigere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dirigo , tu dirigi ; pass. rem. io diressi , tu dirigesti ; part. pass. diretto ) 1 Volgere verso un punto determinato: dirigere il cammino verso casa; dirigere l attenzione su qlcu. 2 Indirizzare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4indirizzare — {{hw}}{{indirizzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dirigere o avviare in una direzione: indirizzare il cammino | (est.) Mandare, inviare qlcu. o qlco. in un luogo o presso una persona: ho indirizzato un amico dal dentista. 2 (fig.) Instradare, guidare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana