cambio d'acquisto

  • 1Fuerzas Armadas de Italia — Activa 4 de …

    Wikipedia Español

  • 2Literatura de Italia — La literatura en italiano es toda aquella literatura que se haya escrito en el idioma italiano. La configuración política de Italia y su unificación como estado único fue en el siglo XIX, momento en el cual se adopta el dialecto toscano como… …

    Wikipedia Español

  • 3compera — cóm·pe·ra s.f. 1. CO spec. al pl., il comprare: fare delle compere, andare a far compere in centro | estens., la cosa comprata: questo oggetto è la mia ultima compera Sinonimi: acquisto, shopping, spesa | acquisto. Contrari: vendita. 2. TS stor.… …

    Dizionario italiano

  • 4OPA —   Sigla di Offerta Pubblica di Acquisto. Termine con il quale viene indicata la proposta per l acquisto di azioni di una società quotata. Chi aderisce alla OPA riceve in cambio delle azioni consegnate dietro un pagamento in denaro …

    Glossario di economia e finanza

  • 5Nápoles — Para otros usos del término Nápoles o Napoli , véase Nápoles (desambiguación). Nápoles …

    Wikipedia Español

  • 6moneta — s. f. 1. denaro, valuta, soldi □ euro □ divisa □ metallo coniato, carta moneta, banconota, biglietto di banca □ lira palanca, baiocco 2. spiccioli, denaro spicciolo FRASEOLOGIA moneta sonante, contanti □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7fiche — fi·che s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. nei giochi d azzardo, gettone che rappresenta una determinata somma di denaro, usato per fare le puntate 2. scheda: fiche per catalogazione bibliografica 3. TS banc. distinta dei titoli o dei valori che… …

    Dizionario italiano

  • 8offerta — of·fèr·ta s.f. AU 1. l offrire, l offrirsi: la sua offerta di ospitalità è stata gentile 2. ciò che viene offerto, con particolare riferimento a somme di denaro che vengono volontariamente versate per qualche scopo: raccolta di offerte per il… …

    Dizionario italiano

  • 9vendita — vén·di·ta s.f. AU 1. il vendere, l essere venduto: vendita di una proprietà; vendita al dettaglio, al minuto, all ingrosso; essere, trovarsi in vendita, offerto, proposto all acquisto Sinonimi: cessione. 2. quantità di merce venduta, smercio:… …

    Dizionario italiano

  • 10rilevare — {{hw}}{{rilevare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rilevo ) 1 (raro) Levare di nuovo: rilevarsi gli occhiali. 2 Ricavare, trarre (anche fig.): da quel libro non si rileva niente di interessante | Venire a conoscere, apprendere: rilevare una notizia da un… …

    Enciclopedia di italiano