cambiare vt

  • 101sbattezzare — {{hw}}{{sbattezzare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbattezzo ) 1 Costringere ad abbandonare la religione cristiana. 2 (raro) Cambiare nome a qlcu. B v. intr. pron. 1 Rinnegare la religione cristiana. 2 Cambiare nome. 3 Esser pronto a fare qualsiasi cosa:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102sterzare — {{hw}}{{sterzare}}{{/hw}}v. tr.  e intr.  (io sterzo ; aus. avere ) 1 Manovrare lo sterzo con il volante o il manubrio: sterzare a sinistra | Cambiare la direzione di marcia, detto di veicolo. 2 (fig., fam.) Cambiare idea, spec. all improvviso …

    Enciclopedia di italiano

  • 103trasferire — {{hw}}{{trasferire}}{{/hw}}A v. tr.  (io trasferisco , tu trasferisci ) 1 Far cambiare luogo, sede, domicilio: trasferire un impiegato. 2 (fig.) Trasmettere, passare ad altri o altrove: trasferire i poteri | Riversare: trasferire il proprio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104trasfigurare — {{hw}}{{trasfigurare}}{{/hw}}A v. tr. Far cambiare figura, trasformare l aspetto | Far apparire diverso per un emozione, detto spec. del volto. B v. intr. pron. Cambiare figura, aspetto …

    Enciclopedia di italiano

  • 105verso (1) — {{hw}}{{verso (1)}{{/hw}}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. verso (2) {{hw}}{{verso (2)}{{/hw}}s. m. Faccia posteriore di un foglio …

    Enciclopedia di italiano

  • 106virgola — {{hw}}{{virgola}}{{/hw}}A s. f. 1 Segno grafico della più breve pausa | Non cambiare, non modificare, non togliere neanche una –v, lasciare intatto uno scritto. ‹La virgola indica la più breve delle pause. In linea di massima non si deve mai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107commutare — [dal lat. commutare ] (io commùto, ecc.). ■ v. tr. 1. [sostituire una cosa con un altra, con la prep. in del secondo arg.: la pena di morte gli fu commutata nell ergastolo ] ▶◀ cambiare, convertire, permutare, scambiare, trasformare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108convertire — [dal lat. convertĕre convertire , rivolgere, piegare, der. di vertĕre volgere , col pref. con  ] (io convèrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [posizionare in una certa direzione: c. l arma contro il nemico ] ▶◀ dirigere, puntare, rivolgere, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109dirottare — [der. di rotta2, col pref. di 1] (io dirótto, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin., aeron.) [far cambiare forzatamente rotta a una nave o a un aereo]. 2. (estens.) [convogliare in altra direzione, anche fig.: d. il traffico ] ▶◀ deviare, sviare. ■ v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 110frittata — s.f. [der. di fritto ]. 1. (gastron.) [pietanza a base di uova frullate o sbattute fritte in padella con olio o burro bollente] ▶◀ ‖ omelette, tortilla. ● Espressioni: fig., rivoltare (o rigirare) la frittata [rigirare il discorso per rimangiarsi …

    Enciclopedia Italiana