cambiare proposito

  • 1proposito — {{hw}}{{proposito}}{{/hw}}s. m. 1 Fermo proponimento di fare qlco. o di seguire un dato comportamento: perseverare nel proposito di cambiare vita; smuovere qlcu. dal proposito | Uomo, donna di –p, risoluti, tenaci | Di –p, apposta, con tutta l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2smuovere — / zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre ), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, un camion ] ▶◀ muovere, rimuovere, spostare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3smuovere — {{hw}}{{smuovere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come muovere ) 1 Spostare un oggetto pesante vincendo la resistenza che esso offre: riuscimmo a smuovere l armadio. 2 (fig.) Allontanare da un proposito: bisogna smuoverlo da questa idea | Riuscire a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Julissa (cantante cristiana) — Julissa Datos generales Nombre real Julissa Arce Rivera Nacimiento 13 de enero de 1976 (35 años) Origen Chicago, Illinois, Estados …

    Wikipedia Español

  • 5programma — s.m. [dal lat. tardo programma mătis, gr. prógramma matos, der. di prográphō, propr. scrivere prima ] (pl. i ). 1. a. [enunciazione di ciò che si vuole fare, degli obiettivi a cui si mira e sim.: seguire un p. ] ▶◀ piano, schema. ‖ progetto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Las vísperas sicilianas (ópera) — Las vísperas sicilianas Les Vêpres siciliennes/I Vespri Siciliani Vísperas sicilianas (1846) de Francesco Hayez. Forma Ópera Actos y escenas 5 actos …

    Wikipedia Español

  • 7idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 8parere — 1pa·ré·re v.intr. (essere) FO 1a. come verbo copulativo, avere una certa apparenza, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione …

    Dizionario italiano

  • 9parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 10marcia — marcia1 / martʃa/ s.f. [femm. sost. dell agg. marcio ], solo al sing., pop. [sostanza purulenta] ▶◀ [➨ marcio s.m. (2)].   marcia2 s.f. [der. di marciare ] (pl. ce ). 1. a. [modo di camminare regolare e cadenzato, tipico delle formazioni… …

    Enciclopedia Italiana