cambiare direzione

  • 31rinviare — rin·vi·à·re v.tr. CO 1a. inviare di nuovo, mandare una seconda volta qcn. o qcs. a una destinazione o a un destinatario; rimandare al luogo di provenienza: rinviare un fax Sinonimi: rispedire. 1b. respingere, mandare indietro: rinviare una… …

    Dizionario italiano

  • 32rotta (1) — {{hw}}{{rotta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Rottura,  in alcune locuz. : a rotta di collo, a precipizio, in grande fretta | Essere in rotta con qlcu., aver troncato le buone relazioni. 2 Rottura dell argine di un corso d acqua | (est.) Breccia, spaccatura.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33andatura — an·da·tù·ra s.f. 1a. CO modo di camminare, di incedere: andatura affaticata, lenta, sciolta Sinonimi: 2andare, incedere. 1b. TS fisiol. l insieme degli atteggiamenti motori del corpo finalizzati alla deambulazione: difetti di andatura, disturbi… …

    Dizionario italiano

  • 34indicatore — in·di·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che indica, che fornisce informazioni, dati e sim.: cartello indicatore, tabella indicatrice 2. s.m. TS tecn. dispositivo, strumento e sim., per misurare o registrare i valori di determinate grandezze fisiche… …

    Dizionario italiano

  • 35rotta — 1rót·ta s.f. 1. AD direzione seguita da un imbarcazione o anche, estens., da un aeromobile, da un missile, ecc.: controllare la rotta | il tragitto compiuto da tali mezzi: rotta intercontinentale, la rotta toccava tutti i porti più riparati | TS… …

    Dizionario italiano

  • 36sterzare — 1ster·zà·re v.intr. (io stèrzo; avere) AD 1a. azionare lo sterzo per cambiare la direzione di un veicolo: sterzare a destra, a sinistra, sterzare improvvisamente per evitare un ostacolo 1b. delle ruote, modificare l angolo rispetto all asse 2.… …

    Dizionario italiano

  • 37volto — 1vól·to s.m. 1. FO faccia, viso: un volto regolare, scavato; essere, farsi scuro in volto, essere o diventare corrucciato, incupito, rabbuiato; cambiare in volto, mutare l espressione, spec. impallidendo o arrossendo | LE sguardo: tacito coram me …

    Dizionario italiano

  • 38rotta — rotta1 / rot:a/ s.f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre rompere ]. 1. a. [il rompere o il rompersi] ▶◀ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ▶◀ a precipizio, a rompicollo, a scavezzacollo, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sterzare — sterzare1 /ster tsare/ v. intr. [der. di sterzo ] (io stèrzo, ecc.; aus. avere ; con la prep. a ). 1. (aut.) [far assumere alle ruote direttrici di un veicolo stradale una diversa direzione manovrando lo sterzo, anche assol.: s. a sinistra, a… …

    Enciclopedia Italiana