cambiamento di indirizzo

  • 1tendenza — /ten dɛntsa/ s.f. [der. di tendere ]. 1. [l essere predisposto a qualcosa, con le prep. a, per : avere una certa t. alla malinconia ; avere t. per la musica ] ▶◀ attitudine, disposizione, inclinazione, predisposizione, propensione, vocazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2New Italy (faction) — New Italy (Nuova Italia) is a national and social conservative think tank which acts as a faction within The People of Freedom (PdL), a political party in Italy. Its leader is Gianni Alemanno, a post fascist who had been minister of Agriculture… …

    Wikipedia

  • 3cambio — càm·bio s.m. FO 1a. sostituzione di qcs. con qualcos altro dello stesso genere: cambio di indirizzo, di residenza Sinonimi: cambiamento. 1b. l insieme degli indumenti o della biancheria di ricambio: portarsi un cambio di biancheria per il viaggio …

    Dizionario italiano

  • 4linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 5mutamento — {{hw}}{{mutamento}}{{/hw}}s. m. Cambiamento: mutamento di indirizzo politico | Mutamento sociale, trasformazione nella struttura di una società …

    Enciclopedia di italiano

  • 6virata — s.f. [part. pass. femm. di virare ]. 1. (marin., aeron.) [con riferimento a nave, aeromobile e sim., il manovrare in modo da assumere la direzione opposta] ▶◀ cambiamento di rotta. ‖ deviazione. 2. (fig.) [con riferimento a persona, istituzione e …

    Enciclopedia Italiana